Nel corso della conferenza dei Ministri degli stati membri dell’Esa del dicembre 2014, è stato approvato e sottoscritto il programma di sviluppo del nuovo lanciatore Ariane 6. Ariane 6 si avvarrà di due diverse configurazioni, Ariane 62 e 64, che differiranno nella capacità di carico.

Ariane 62 è progettato per portare in orbita payload di 5 tonnellate, mentre Ariane 64 per 10,5 tonnellate in Gto.

Il lanciatore sarà dotato di un motore principale derivante dall’attuale motore criogenico Vulcain 2, del nuovo stadio superiore Vinci e disporrà di due o quattro motori laterali a unpropellente solido, P120 C (gli stessi di Vega) rispettivamente per le configurazioni Ariane 62 e Ariane 64.

‣ News

MARTEDÌ 03 DICEMBRE 2024

In rampa il lancio VEGA C con a bordo il satellite europeo Sentinel 1-C ‣

Il 5 dicembre 2024, a partire dalle ore 22.20 diretta streaming su ASITV MORE...

GIOVEDÌ 03 OTTOBRE 2024

Vega-C, prova superata per il secondo stadio del motore Zefiro-40 ‣

Il test si è svolto presso gli stabilimenti di Avio a Salto di Quirra, in Sardegna

MORE...

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2022

In scena a Parigi il Vega Users Day ‣

Durante la World Satellite Business Week in corso a Parigi, il Vega Users Day ha evidenziato l’evoluzione del nuovo vettore europeo Vega C MORE...

MERCOLEDÌ 31 AGOSTO 2022

Artemis 1, nuovo tentativo di lancio il 3 settembre ‣

Annunciata dalla Nasa la nuova possibile data di lancio per Artemis 1: sabato 3 settembre, alle 20.17 italiane MORE...

GIOVEDÌ 04 AGOSTO 2022

Qualificato il propulsore PERSEUS ‣

Campagna di test di successo per il sistema propulsivo

MORE...