L'ASI promuove l’adozione di tecnologie all’avanguardia in ambiti chiave come l’osservazione della Terra, l’esplorazione planetaria, la robotica spaziale e le telecomunicazioni

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) riveste un ruolo strategico nei principali board internazionali dedicati allo spazio, contribuendo attivamente all’orientamento delle politiche globali in materia di ricerca e sviluppo tecnologico. Attraverso la sua partecipazione a board internazionali quali lo Space Components Steering Board (SCSB), il Technology Harmonization Advisory Group (THAG) o il Materials and Processes Technology Board (MPTB), l’ASI promuove l’adozione di tecnologie all’avanguardia in ambiti chiave come l’osservazione della Terra, l’esplorazione planetaria, la robotica spaziale e le telecomunicazioni. Grazie alla sua capacità di coniugare eccellenza scientifica e visione industriale, l’ASI funge da ponte tra il sistema della ricerca nazionale e le grandi sfide internazionali, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative che rafforzano la competitività dell’Europa nello spazio. La sua presenza nei board internazionali garantisce inoltre che le priorità italiane siano rappresentate nei programmi futuri, favorendo sinergie tra pubblico e privato e stimolando la crescita di un ecosistema tecnologico avanzato. 

Nasce nell'abito della European Space Components Coordination
Il board fa parte dell'European Space Components Coordination
 Il THAG è il board consultivo dell'Industrial Policy Committee dell'ESA

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025

Porte aperte all’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Visite della sede per scuole e privati cittadini MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Live online Q&A con l’astronauta Luca Parmitano ‣

In modalità online martedì 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 16:00- Iscrizioni entro il 26 novembre MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...