Virgin Galactic vola verso l’orbita di Wall Street. La società di Richard Branson diventerà la prima compagnia di turismo spaziale quotata in borsa, grazie alla fusione con l’azienda  Social Capital Hedosophia

L’operazione, prevista per la seconda metà del 2019, rende così il mercato dei voli suborbitali una frontiera sempre più vicina. Con la fusione, Social Capital otterrà una partecipazione del 49% nella Virgin Galactic, investendo un patrimonio di 800 milioni di dollari. In questo modo Branson punta a staccare i suoi principali competitor Blue Origin e SpaceX, diventando il primo azionista del settore a Wall Street.

I capitali ricevuti grazie all’accordo dovrebbero bastare a finanziare i primi voli suborbitali, fino a generare adeguati profitti per garantire un attivo all’intero gruppo. Del resto i candidati per diventare i primi viaggiatori spaziali non mancano: ad oggi, Virgin Galactic ha ricevuto prenotazioni da oltre 600 persone su 60 paesi, raccogliendo un deposito di circa 80 milioni di dollari. E altre 2500 persone sono in lista d’attesa.

I primi voli avranno una durata di pochi minuti, che però saranno sufficienti ai viaggiatori per fluttuare in assenza di gravità e vedere la curvatura del nostro pianeta dalle ampie finestre delle navicelle Virgin.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...