Sospese temporaneamente le attività di preparazione dei prossimi lanci per le misure di contrasto al Covid-19

I prossimi lanci in programma dalla base spaziale di Kourou,in Guyana Francese, dovranno attendere. La decisione arriva direttamente dal Centre Spatial Guyanais e da Arianespace, a seguito delle comunicazioni del Governo Francese volte a contrastare la diffusione del Covid-19.

Avio, azienda italiana leader nella propulsione aerospaziale, che garantisce l’accesso allo spazio con i lanciatori Vega e Ariane, ha comunicato di essere in costante contatto con le autorità locali in Guyana, per garantire le massime condizioni di sicurezza sia per il proprio personale collocato alla base che per il lanciatore Vega. Quest’ultimo è stato già integrato sulla rampa di lancio per il sedicesimo volo inizialmente previsto per la fine di marzo.

L’azienda aerospaziale ha comunicato, inoltre, di aver tempestivamente attuato una serie di misure di prevenzione al Covid-19 nei siti produttivi, per mitigare i potenziali rischi connessi allaprosecuzione  delle attività industriali. A tal proposito, Avio ha siglato un accordo con le rappresentanze sindacali che prevede il massimo utilizzo delle modalità di lavoro agileper quelle attività che possono essere svolte da remoto o a distanza, incentivando ferie e congedi retribuiti.

Non resta che attendere che l’emergenza passi per poter così riprendere le attività di preparazione dei prossimi lanci.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...