La Società ha per oggetto principale lo svolgimento di attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di servizi, prodotti e applicazioni nel settore dell'Osservazione della Terra

Composizione societaria

La società e-GEOS S.p.A, è stata costituita nel 2000 dall'Agenzia Spaziale Italiana, che ha selezionato il socio privato - la società Telespazio S.p.A. - a seguito di bando di gara internazionale, e con cui ASI ha sottoscritto un Accordo di Joint Venture (“AJV”) finalizzato a costituire e regolare un rapporto associativo per la promozione e lo sviluppo del mercato nazionale ed internazionale delle applicazioni e dei servizi commerciali nel settore dell'Osservazione della Terra.

Missione/scopo sociale   

La Società ha per oggetto principale lo svolgimento di attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di servizi, prodotti e applicazioni nel settore dell'Osservazione della Terra. Sulla base di Accordi e Convenzioni nazionali ed internazionali, e-GEOS ha avuto riconosciuto un ruolo esclusivo di soggetto gestore del ground segment e dell’attività di utilizzazione della costellazione satellitare COSMO-SkyMed, fatta salva la competenza della Difesa in chiave duale. Tali accordi prevedono tra l’altro la gestione da parte di e-GEOS dei servizi relativi agli impianti ASI di Matera e Malindi destinati alle attività di Osservazione della Terra.

Forma giuridica: S.p.A. a maggioranza privata.

Capitale sociale: € 5.000.000,00

Quota azionaria dell’ASI: 20%

Il sito di e-GEOS

 

Componenti del CDA di designazione ASI

‣ News

VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023

Eastern Africa Capacity Building Workshop on Space Weather and Low-latitude Ionosphere ‣

 ASI, INGV e ICTP guidano la formazione di nuovi ricercatori in Africa MORE...

LUNEDÌ 25 SETTEMBRE 2023

ASI ed Espi – European Space Policy Institute – sottoscrivono un accordo di collaborazione ‣

ASI firma il Memorandum of Understanding (MoU) con Espi per ricerca e analisi MORE...

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023

Il futuro dell’Europa passa dallo spazio ‣

Il presidente ASI Teodoro Valente all’incontro al MIMIT tra il ministro Adolfo Urso e il presidente del CNES Philippe Baptiste MORE...

MERCOLEDÌ 06 SETTEMBRE 2023

Il Vice Presidente di Azercosmos visita l’ASI, in vista dello IAC di Baku ‣

Il Presidente dell’ASI ha incontrato il Vice Presidente dell’Agenzia spaziale dell’Azerbaijan, Azercosmos MORE...

GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023

LICIACUBE VINCE IL PREMIO INTERNAZIONALE COME MISSIONE SMALLSAT DELL’ANNO ‣

Il microsatellite italiano LICIACube, coordinato e gestito dall'Agenzia Spaziale Italiana e progettato, costruito e operato dalla società Argotec e con un team scientifico guidato da INAF, ha vinto il Premio Mission of the Year promosso dall'AIAA (American Institute of Aeronautics and Astronautics) MORE...