XIII edizione al via l'8 febbraio 2021 - Tre borse di studio ASI per candidati meritevoli a copertura dei costi di iscrizione al Master - Scadenza: 27 gennaio 2021

Il Master - organizzato dalla SIOI, dall'ASI e dal CNR-ISGI - è stato istituito nel 2009 ed è giunto alla XIII edizione. Il corso ha lo scopo di far acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare - ma non esclusivo - riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell'esplorazione e dell'utilizzo dello spazio extra-atmosferico.

Il carattere innovativo di questa iniziativa si esprime nella formazione di specialisti nelle politiche spaziali con competenze giuridico-istituzionali, tecnico-scientifiche e socio-economiche che possono operare, con funzioni di responsabilità, nelle organizzazioni ed istituzioni internazionali, nelle Agenzie spaziali nazionali ed internazionali e nelle imprese aerospaziali, oltre che in istituzioni e Istituti di ricerca.

Organizzazione della didattica  

Il programma contempla cinque moduli formativi: 1) Scientifico - 2) Istituzionale - 3) Politica, Relazioni Internazionali e Sicurezza - 4) Economico - 5) Industriale. L'attività formativa complessiva è pari a 150 ore di attività didattica frontale e 300 ore di studio individuale (per un totale di 450 ore). E' prevista la discussione di una tesi finale. Il programma didattico è arricchito da visite presso alcune sedi di Agenzie Spaziali nazionali ed internazionali e società che operano nel settore; tale sezione del programma potrà subire modifiche a causa dell'emergenza sanitaria.

Le lezioni si svolgeranno dall'8 febbraio al 12 luglio 2021 in modalità web live da febbraio ad aprile e in modalità blended (on line e in presenza) da maggio a luglio 2021, il lunedì dalle 13.30 alle 17.30 ed il martedì dalle 9.00 alle 13.00. Per le informazioni su modalità di ammissione, costi e scadenze, consultare la pagina web del Master (cliccare qui) sul sito della SIOI.

Per l'edizione 2021 del Master l'ASI mette a disposizione - previa procedura selettiva - tre borse di studio a copertura dei costi di iscrizione. Il bando è pubblicato sul sito SIOI (cliccare qui).

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...