XVI edizione - Quattro borse di studio ASI per candidati meritevoli a copertura dei costi di iscrizione al Master - Scadenza domande: 4 febbraio 2024

Il corso di alta formazione, organizzato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI - e dall’Agenzia Spaziale Italiana, si svolgerà dal 19 febbraio al 30 settembre 2024. Il Master è stato istituito nel 2009 ed è giunto alla XVI edizione. Il corso ha lo scopo di far acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare - ma non esclusivo - riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell'esplorazione e dell'utilizzo dello spazio extra-atmosferico.

Il carattere innovativo di questa iniziativa si esprime nella formazione di specialisti nelle politiche spaziali con competenze giuridico-istituzionali, tecnico-scientifiche e socio-economiche che possono operare, con funzioni di responsabilità, nelle organizzazioni ed istituzioni internazionali, nelle Agenzie spaziali nazionali ed internazionali e nelle imprese aerospaziali, oltre che in istituzioni e Istituti di ricerca.

Organizzazione della didattica 

Il programma contempla cinque moduli formativi: 1) Scientifico - 2) Istituzionale - 3) Politica, Relazioni Internazionali e Sicurezza - 4) Economico - 5) Industriale. L'attività formativa complessiva è pari a 150 ore di attività didattica frontale e 300 ore di studio individuale (per un totale di 450 ore). La discussione di una tesi finale si svolgerà entro il 30 settembre 2024.

Sono previste 150 ore di didattica e 350 ore di studio individuale, ricerche e seminari sull’attualità internazionale.

Le lezioni si svolgeranno dal 19 febbraio al 30 settembre 2024 in modalità blended (on line e in presenza), il lunedì dalle 13.30 alle 17.30 ed il martedì dalle 9.00 alle 13.00.

Per le informazioni su modalità di ammissione, costi e scadenze, consultare la pagina web del Master sul sito della SIOI.

Per l'edizione 2024 del Master l'ASI mette a disposizione - previa procedura selettiva - quattro borse di studio a copertura dei costi di iscrizione.

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

L’ASI all’Expo 2025 Osaka ‣

L’ASI porta lo spazio nella visitor experience del Padiglione Italia MORE...

MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025

EXPO 2025 Osaka: L’Agenzia Spaziale Italiana, partner del Padiglione Italia, presente alla settimana dedicata allo spazio  ‣

Grande successo di pubblico per le installazioni spaziali multimediali al Padiglione Italia MORE...

LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025

Mileva Maric, all’ombra di Einstein ‣

La puntata numero tredici della quarta stagione è dedicata alla figura di Mileva Maric MORE...

LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025

Avviato il contratto per la realizzazione e il lancio della missione FUTURE ‣

Il logo del programma

Nuovo traguardo per il programma ALCOR MORE...