Corso attivato presso l'Università di Bologna - L'ASI è tra i partner

Il Master di II livello SPICE è un percorso innovativo di alta formazione per acquisire competenze nel campo delle missioni spaziali e dell'analisi di dati da satellite in ambito scientifico e applicativo.

Obiettivo del Master è formare profili professionali qualificati nei diversi aspetti fondanti e multi-disciplinari che caratterizzano una missione spaziale, e che sono sempre più richiesti dalle agenzie spaziali, dalle aziende private e dagli enti pubblici di ricerca.

Nello specifico, l’edizione dell’anno accademico 2020-2021 si svolgerà da gennaio 2021 a gennaio 2022 e le iscrizioni si chiuderanno il 9 dicembre 2020.

Il corso si articola in lezioni, seminari e moduli stage al termine dei quali sono previsti test e/o lavori di gruppo. È contemplata anche la possibilità di iscriversi come uditore, con una quota ridotta del 50% rispetto a quella standard.

La pagina web del Master è disponibile qui. Ulteriori informazioni a questo link e nella locandina pubblicata in calce.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...