Una nuova opportunità didattica in campo spaziale

La cerimonia di inaugurazione del primo Master di II Livello in Medicina Aerospaziale - Anno Accademico 2019/2020, avrà luogo il giorno 26 ottobre 2020 presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA) - In basso la locandina dell'evento.

Al via l’iniziativa di collaborazione tra ASI e il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Napoli “Federico II” nell'ambito del Master di II livello in “Medicina Aerospaziale”. Il master voluto dal Corpo Sanitario Aeronautico, nell'ambito dell'accordo quadro tra Aeronautica Militare ed Università Federico II colma un vuoto formativo di circa dieci anni dovuto alla chiusura dell'unica  scuola italiana di specializzazione  in Medicina Aeronautica e Spaziale

Il Master è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della Medicina Aerospaziale, in particolare: Ufficiali medici delle FF.AA., Medici Competenti di aziende del settore aerospaziale, Aeromedical Examiner (AME) già certificati e interessati ad approfondire le tematiche del settore aeromedico, Medical Assessor (Ispettori medici) delle Autorità EASA (o extra europee), cultori della materia eventualmente interessati ad acquisire la qualifica di AME, o professionisti che necessitano di approfondire la conoscenza della medicina spaziale che è sempre più una materia interdisciplinare e sempre ancora troppo poco presente nelle offerte didattiche  

L’emanazione di nuove regole europee standardizzate per la valutazione dell'idoneità del personale navigante, con l'istituzione della figura dell'Aero Medical Examiner (AME) e il possibile futuro lancio dei voli spaziali commerciali, sono solo alcuni degli esempi che richiamano la necessità di adeguare il percorso formativo dei professionisti del settore, offrendo loro nuove opportunità didattiche.

Maggiori informazioni sul sito del Master (cliccare qui).

Programma della giornata inaugurale

INAUGURAZIONE
MASTER II LIVELLO IN MEDICINA AEROSPAZIALE
A.A. 2019-2020

Lunedì 26 ottobre 2020
L’evento potrà essere seguito a distanza a mezzo piattaforma Microsoft Teams

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025

ESERO Italia Open Day Nazionali 2025 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...