Il Corso di Dottorato Nazionale in Space Science and Technology ha come obiettivo la formazione di giovani dottori di ricerca nel campo delle scienze, dell’ ingegneria, della tecnologia e delle relazioni internazionali nel settore spaziale,  attraverso l’acquisizione e lo sviluppo di conoscenze, capacità e competenze nei settori di ricerca di interesse delle ventisette tra Università e Enti di Ricerca partecipanti.

I temi formativi collegati alle attività spaziali  coprono molteplici settori cosa che  rende particolarmente efficace l’approccio del Dottorato Nazionale. In questo modo si possono condividere lezioni e contenuti formativi, laboratori ed opportunità di stage, offerti da un gran numero di università ed enti di ricerca nazionali ed internazionali, garantendo qualità ed eccellenza nei contenuti, la costruzione di una solida rete di relazioni professionali e allo stesso tempo una grande varietà di profili formativi personalizzati. Scadenza domande: 8 agosto 2022, ore 16:00.

Per maggiori informazioni consultare il seguente link. 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025

Porte aperte all’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Visite della sede per scuole e privati cittadini MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Live online Q&A con l’astronauta Luca Parmitano ‣

In modalità online martedì 9 dicembre dalle ore 15:00 alle 16:00- Iscrizioni entro il 26 novembre MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...