L'ASI sarà presente all'evento - Milano, 30 marzo 2025

L'Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) ha organizzato la IX edizione della Conferenza Italiana Studenti di Fisica (CISF25), in corso a Milano, presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, fino al 30 marzo 2025. Questo evento annuale, il più importante per le studentesse e gli studenti di fisica italiani, si arricchisce quest'anno di una significativa collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana, che prevede un appuntamento dedicato al ruolo delle donne nelle discipline scientifiche.

La CISF25, organizzata dal Comitato Locale di Milano-Bicocca, vede la partecipazione di circa 170 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia, offrendo un ampio programma scientifico che spazia dalle sessioni plenarie con relatori di spicco alle visite a laboratori d'eccellenza del territorio. Un elemento centrale della conferenza è la promozione del dialogo tra studentesse e studenti, con sessioni parallele dedicate alla presentazione dei loro lavori.

Il 30 marzo 2025, dalle 11:00 alle 12:00, è in programma il talk di Elisabetta Cavazzuti, Responsabile del Settore Elaborazione dati e applicazioni scientifiche satellitari dell’ASI, sul tema “Viaggio di una astrofisica: sfide e opportunità per le donne nelle STEM”. Il talk sarà l’occasione per illustrare il percorso di una donna nel campo dell'astrofisica, le sfide incontrate e le opportunità che si presentano in ambito STEM. Questo evento, aperto a tutte e tutti gli interessati, si configura come un momento di riflessione sull'importanza della parità di genere nelle discipline scientifiche.

La collaborazione tra CISF25 e ASI è un’opportunità unica per il pubblico di entrare in contatto con una delle più importanti realtà scientifiche del Paese, sottolineando l'impegno dell'AISF nel promuovere la cultura scientifica e nell'ispirare le future generazioni di scienziate e scienziati, con un'attenzione particolare al sostegno e all'incoraggiamento delle ragazze che desiderano intraprendere carriere in ambito STEM.

Per partecipare al talk è necessario prenotarsi a questo link

Locandina dell'evento

 

 

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...