Presso il Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica. La borsa di studio avrà una durata di 21 mesi

Il Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica dell'Università di Cagliari ha indetto la selezione per una borsa di studio dal titolo:“Sviluppo e implementazione dell’architettura e di algoritmi del sistema di acquisizione per telecomunicazioni e ricerca spaziale del Sardinia Deep Space Antenna basato su piattaforme SDR-Software Defined Radio”. La borsa di studio è finanziata dall'Agenzia Spaziale Italiana e avrà una durata di 21 mesi.

L'attività della borsa di ricerca verterà sullo sviluppo del backend 'EPIC ìEnhanced Platform Infrastructure for Communication' volto a scopi di comunicazione spaziale e ricerca spaziale. Il programma della borsa prevede di sviluppare l'architettura generale e gli algoritmi, in particolare quelli per le telecomunicazioni, del nuovo backend, atti ad implementare demodulazioni e decodifiche di molteplici tipi di telemetrie per differenti data rate con l'obiettivo di soddisfare i requisiti minimi di BER. Il sistema al quale si riferisce l'architettura si baserà su piattaforme SDR-Software Defined Radio, che impiegano schede FPGA per rendere il sistema riconfigurabile.

Scadenza per la presentazione delle domande: 10 febbraio 2021

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando

Schema della domanda

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Iniziative per l’internazionalizzazione delle Imprese promosse da ITA (Italian Trade Agency) ‣

Le iniziative sono dedicate esclusivamente alle start-up e PMI innovative iscritte nel Registro Speciale delle Camere di Commercio MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...