Pianeti ed Esopianeti: un approccio coordinato allo studio del nostro e degli altri sistemi planetari. EMERGENZA COVID-19 - DATE SUMMER SCHOOL - Pubblicato aggiornamento date

 

SI COMUNICA CHE A CAUSA DEL PERDURARE DELLO STATO DI EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL COVID-19, COERENTEMENTE CON LE DISPOSIZIONI DEL GOVERNO (i.e. DECRETO RILANCIO) LA PRIMA SUMMER SCHOOL ASI PROGRAMMATA dal 14 al 19 SETTEMBRE 2020, E’ POSTICIPATA A DATA DA DESTINARSI.

LE DOMANDE RICEVUTE ENTRO LA DATA DI SCADENZA DEL BANDO SONO RITENUTE VALIDE E SI PROCEDERA’ CON LA REGOLARE VALUTAZIONE DELLE STESSE. LA GRADUATORIA FINALE, SARA’ PERTANTO PUBBLICATA A VALLE DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE.

PER QUALSIASI INFORMAZIONE E’ POSSIBILE SCRIVERE A : asisummerschool@asi.it oppure a sabrina.ricci@asi.it

Quest’anno, l’Agenzia Spaziale Italiana, selezionerà venti studenti per partecipare alla prima edizione della Summer School ASI dedicata al tema “Pianeti ed Esopianeti: un approccio coordinato allo studio del nostro e degli altri sistemi planetari” che si svolgerà presso la sede di Roma dal 14 al 19 settembre 2020. E' disponibile il programma preliminare (vedere file pubblicato in calce).

I partecipanti saranno coinvolti in un’esperienza di apprendimento approfondito, attraverso lezioni frontali, visite guidate e lavori di gruppo sotto la supervisione di esperti scientifici, nazionali ed internazionali.

Una commissione ASI curerà la selezione degli studenti, valutando titoli e competenze dichiarate e autocertificate, nonché la motivazione e l’interesse del candidato. Il corso è rivolto a studenti che abbiano già conseguito la laurea triennale in una delle seguenti aree: Ingegneria, Fisica, Matematica, Astronomia, Biologia e Geologia.

Agli studenti selezionati verrà erogata una borsa di studio per la copertura totale delle spese di viaggio, vitto e alloggio. L’importo massimo della borsa, pari a € 750,00 sarà rimborsato fino a concorrenza delle spese effettivamente sostenute, allo studente che avrà frequentato attivamente l’intero corso, dettagliando tali spese con presentazione delle ricevute originali.

Se sei disposto ad accettare la sfida, non vediamo l’ora di ricevere la tua candidatura.

Le domande di partecipazione (in formato PDF non modificabile) debitamente firmate corredate di un CV completo e firmato in calce, pena l’esclusione, più almeno una lettera di referenza vanno inviate entro il 30 giugno 2020 all'indirizzo:

asisummerschool@asi.it

Il Responsabile del Procedimento di cui al presente bando è la Dott.ssa Sabrina Ricci

sabrina.ricci@asi.it

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025 ‣

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore MORE...

MARTEDÌ 07 OTTOBRE 2025

Space Factory 4.0 al completo: inaugurata la Space Smart Factory di Thales Alenia Space a Roma ‣

Presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella MORE...

LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025

Accordo tra ASI e ACN per rafforzare la cybersicurezza del settore spaziale e aerospaziale ‣

Passo significativo verso la protezione delle infrastrutture critiche e dei sistemi digitali che supportano le attività spaziali e aerospaziali MORE...

LUNEDÌ 06 OTTOBRE 2025

Presidenza italiana per l’International Astronautical Federation ‣

La presidenza della IAF è stata assunta Gabriella Arrigo, Direttore degli Affari Internazionali dell’Agenzia Spaziale Italiana
MORE...

GIOVEDÌ 02 OTTOBRE 2025

Firmato un Memorandum of Understanding tra l’Agenzia Spaziale Italiana e la Bahrain Space Agency ‣

Il Memorandum è starto firmato nel corso della 76esima edizione dell'International Astronautical Congress MORE...