Scadenza: 6 maggio 2024 - Pubblicato il diario della prova colloquio. Ultimo aggiornamento: 21 giugno 2024

L’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con la Cultural Association of Italians at Fermilab (CAIF), sostiene il percorso formativo di studenti e dottorandi italiani presso poli di eccellenza oltre oceano, attraverso la pubblicazione di un bando per l’assegnazione di 4 borse di studio per attività di ricerca presso un centro o un’Università americani su tematiche spaziali di interesse congiunto nell’ambito della Fisica e dell’Ingegneria.

Tali borse si inseriscono nel programma promosso da ASI e CAIF per l’internazionalizzazione del processo di formazione di studenti italiani meritevoli: i borsisti saranno inseriti in gruppi di ricerca di prestigiosi Istituti Nord Americani interessati ad offrire un programma di formazione sulle tematiche di ricerca di interesse congiunto a studenti italiani

Le borse di studio, erogate per il tramite di CAIF, sono a copertura delle spese personali, di vitto, di alloggio, di viaggio e delle necessarie polizze assicurative (inclusa la polizza sanitaria) sino ad un valore massimo di €14.000,00 per studente.

La Cultural Association of Italian at Fermilab (CAIF) è una associazione non profit degli Stati Uniti d’America che si propone di preservare e diffondere la cultura italiana entro la comunità americana e di aiutare giovani italiani a ricevere formazione scientifica avanzata negli Stati Uniti d’America: ha recentemente curato periodi di apprendistato in USA di studenti universitari italiani per la loro alta formazione in scienze e tecnologie aerospaziali di diretto interesse per ASI, in centri come il Goddard Space Flight Center in Maryland, il Jet Propulsion Laboratory del Caltech, l’Università di Stanford e il laboratorio SLAC, la Columbia University e la University of Arizona su diversi progetti di ricerca e programmi spaziali quali, solo a titolo di esempio, misure della radiazione cosmica di fondo o missioni spaziali quali Fermi-LAT e JUNO.

L’ASI ha già dal 2015 stabilito con il CAIF proficui rapporti di collaborazione, aventi come oggetto un programma di borse di studio che ha portato oltre 15 studenti italiani a svolgere periodi di tirocinio su tematiche di interesse dell’ASI presso centri americani.

In considerazione di ciò l’ASI ha ritenuto necessario rinnovare le attività di collaborazione con il CAIF sottoscrivendo un Memorandum of Understanding, nel quale ha delineato un percorso interdisciplinare ad ampio spettro e ad alto impatto sulla formazione di risorse umane e sulla filiera produttiva.

Avviso Borse di studio CAIF

Domanda di Partecipazione

Risposte ai quesiti 11 aprile 2024

Risposte ai quesiti 24 aprile 2024

Risposte ai quesiti 3 maggio 2024

Diario prova colloquio

 

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...