L’ASI promuove la formazione e la crescita tecnico-professionale nel campo delle scienze e delle tecnologie aerospaziali e delle loro applicazioni

Lo spazio è un settore ricco di opportunità per i giovani e l’ASI è da sempre un punto di riferimento nella formazione scientifica, nella diffusione della cultura aerospaziale e nella promozione di iniziative e progetti educativi destinati alle scuole, alle università e agli studenti appassionati di tematiche spaziali. La ricerca spaziale è in continua evoluzione e necessita di nuove risorse su cui investire per continuare a crescere. Per questo motivo l’ASI punta sulle nuove generazioni di studenti e ricercatori e investe sul loro potenziale perché il futuro si realizza solo dove c’è più “spazio” per i giovani.

‣ Le aree

Le iniziative di ASI per la promozione dell’educazione scientifica e il sostegno alla didattica

Sezione che raccoglie le notizie pubblicate sul sito sul tema della Formazione

I programmi di ASI per la formazione scientifica e il sostegno alla ricerca

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2025

ESERO Italia Open Day Nazionali 2025 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣

Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...