Seduta del Consiglio di amministrazione n. 7 del 30 ottobre 2023
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella seduta n. 7/2023 del 30 ottobre 2023, ha assunto le deliberazioni riepilogate nel file pubblicato in calce.
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, nella seduta n. 7/2023 del 30 ottobre 2023, ha assunto le deliberazioni riepilogate nel file pubblicato in calce.
Evento in modalità ibrida, 30 - 31 ottobre 2023 La manifattura additiva è una realtà tecnologica in continuo sviluppo in grado di fornire delle soluzioni innovative in diverse aree industriali e di ricerca. Il settore spazio mostra un particolare interesse verso questa alternativa metodologia di progettazione e fabbricazione, considerandone le potenzialità di impiego in condizioni […]
Il 30 ottobre in modalità ibrida Le missioni spaziali e i dati satellitari svolgono un ruolo chiave che va dalla ricerca di base alla nostra vita quotidiana. La space economy è in grande crescita a livello mondiale e offre sbocchi professionali sempre più ampi, come confermato dal crescente interesse delle aziende verso il settore. In […]
Sarcedo (Vicenza), 10 novembre 2023 - Modificata la localizzazione del laboratorio in presenza Proseguono i laboratori 2023 on line e in presenza del Distretto Virtuale ASI, localizzati nei Territori per dare la possibilità di eventuali contatti diretti con soggetti già registrati in piattaforma o potenziali interessati alla stessa, sia sul piano commerciale che accademico, istituzionale, […]
La giornata dedicata alla condivisione dell'esperienza nel settore spaziale si svolgerà il 14 novembre 2023 Il Master di II livello in Scienza e Tecnologia Spaziale, istituito presso il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, rappresenta un percorso di studio e ricerca con una lunga e solida tradizione, che ha avuto inizio […]
Firenze, 15 - 18 novembre 2023 L’Agenzia Spaziale Italiana è presente alla terza edizione dell'Earth Technology Expo. La manifestazione, ospitata nella Fortezza da Basso di Firenze dal 15 al 18 novembre, punta quest’anno a mostrare le straordinarie capacità dell'Italia nell'utilizzo delle tecnologie per il controllo e la gestione dell'ambiente: del sottosuolo, del suolo, del mare, delle acque sotterranee […]
Il 16 novembre 2023 presso la sede dell'ASI Presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana di Roma, il 16 novembre 2023, si terrà il Workshop “Tecnologie di GNC per l’accesso alla superficie lunare” rivolto al settore industriale, alle università e ai centri di ricerca presenti sul territorio nazionale. Tutti gli attuali piani di esplorazione nel panorama […]
L’ASI presente alla 5° sessione – Roma, 22 novembre 2023 Dal 21 al 23 novembre 2023 si terrà a Roma l'evento "Women Economic Forum", ospitato dall’Università LUISS Guido Carli presso il proprio campus in Viale Romania 32. Il tema dell’evento è “Dare forza al cambiamento: promuovere l’uguaglianza di genere, la prosperità e l’impatto sostenibile”. L’iniziativa […]
Aci Castello (Catania), 24 novembre 2023 Il terzo workshop territoriale del Distretto Virtuale 2023 avrà luogo il 24 novembre 2023 online, e come di consueto offrirà in simultanea una occasione d’incontro in presenza, per dare una possibilità più agevole di contatti diretti con soggetti dei territori già registrati o potenziali interessati alla piattaforma, sia di […]
Roma, 24 novembre 2023 ore 14:30 UniCamillus - Università Medica Internazionale di Roma ospiterà - il prossimo 24 novembre - la conferenza “Medicina e astronauti: esplorare la salute nello spazio”. L’evento si terrà dalle 14.30 alle 17.00 presso i laboratori UniLabs dell’ateneo in Via di S. Alessandro 30. L’Agenzia Spaziale Italiana parteciperà all'evento e sarà […]
Roma, 24 novembre 2023 Il Ministero delle Imprese e del Made In Italy ospiterà – il 24 novembre alle ore 11.00 – il forum “Space & Blue”, evento dedicato alle interconnessioni nazionali tra l’economia dello spazio e quella del mare. Obiettivo del meeting è la creazione di un dialogo proficuo tra questi due settori strategici […]
Dal 24 novembre al 1° dicembre L’Agenzia Spaziale Italiana inaugura il prossimo 23 novembre in Piazza Vittorio Veneto a Torino, la mostra “Exploring Moon to Mars” dedicata alla Luna e a Marte, patrocinata dal Comune di Torino. L’iniziativa ha finalità educative e di approfondimento e sarà visitabile gratuitamente dalle scuole, in gruppi di 20-25 studenti, dal 24 novembre al 1° dicembre 2023, nei giorni […]
Roma, Teatro Argentina - ciclo di incontri dal 22 ottobre al 17 dicembre 2023 Il Teatro Argentina di Roma ospiterà la rassegna divulgativa “Quando la scienza fa spettacolo: lo spazio”. L’evento, che è alla sua prima edizione, consiste in un ciclo di incontri che si terrà nell’arco di 4 domeniche, dal 22 ottobre al 17 […]
Roma, 29 novembre 2023 Il quarto e ultimo workshop territoriale del Distretto Virtuale 2023 avrà luogo il 29 novembre 2023 online, e come di consueto offrirà in simultanea una occasione d’incontro in presenza, per dare una possibilità più agevole di contatti diretti con soggetti dei territori già registrati o potenziali interessati alla piattaforma, sia di tipo commerciale che accademico, […]
Dal 29 novembre al 1° dicembre 2023 a Leicester L'Agenzia Spaziale Italiana ha il piacere di invitare la comunità nazionale di Osservazione della Terra al workshop internazionale “2nd Earth Explorer 9 FORUM Workshop”, organizzato da ESA in collaborazione con l'Università di Leicester, su tematiche legate alla missione ESA’s 9th Earth Explorer FORUM (Far-infrared Outgoing Radiation Understanding […]