Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

L’elenco mondiale degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica, elaborato ogni anno dall’Università di Stanford in collaborazione con Elsevier
La sonda ha rivelato il Sole come mai visto prima scattando le prime immagini a distanza ravvicinata
L’Accordo sottoscritto dalle due Amministrazioni prevede la collaborazione nell’ambito delle attività spaziali mediante la realizzazione di programmi e studi di comune interesse
Acquisite le leadership di tre importanti programmi nei settori dell’Osservazione della Terra e dell’Esplorazione dello Spazio.
Il contributo italiano alla missione  da parte della Agenzia Spaziale Italiana e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica è uno dei più significativi
La missione Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea sta per raggiungere un'altra pietra miliare nel suo viaggio verso il lancio previsto nel 2022
Il 9 e il  10 novembre presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana
Il lancio è previsto alle 3.51 del 21 giugno dallo  base europea di Kourou in Guyana Francese
IXPE è frutto di una collaborazione tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana
18 giugno 2020 - Italia – Australia dello spazio: 3,95 milioni di dollari australiani sono stati concessi dal governo australiano all’università di Melbourne per la costruzione e il lancio di un satellite innovativo da realizzare in collaborazione con l’Italia. Il finanziamento prevede la produzione di un piccolo satellite da lanciare entro il 2022 in collaborazione con diverse aziende australiane del settore spaziale e con l'Agenzia Spaziale Italiana

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

Oracle: al via il progetto italiano per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ Resources Utilization sulla superficie della Luna MORE...

SABATO 14 GIUGNO 2025

La scienza italiana nello spazio con CSES-02: al via una nuova missione di osservazione della Terra ‣

L’Italia, attraverso il coordinamento dell’Agenzia Spaziale Italiana, contribuisce con strumenti scientifici innovativi e una solida rete di ricerca, con l’importante contributo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica MORE...