
Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

03 Set 2020
Lanciato dalla base spaziale di Kourou nella Guyana Francese ha rilasciato in orbita 53 piccoli satelliti appartenenti a 21 società diverse di 13 differenti Paesi.10 Ago 2020
10 agosto 2020 - Con i dati raccolti dallo spettrometro italiano VIR, un gruppo di ricercatori guidati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e dall’Agenzia Spaziale Italiana ha identificato del cloruro di sodio idrato sul pianeta nano. Lo studio fa parte di uno speciale pubblicato su Nature dedicato alla sonda della NASA Dawn
27 Lug 2020
Primo closing a 58 milioni di euro con European Investment Fund e CDP Venture Capital SGR quali cornerstone investor e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
14 Nov 2022
L’elenco mondiale degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica, elaborato ogni anno dall’Università di Stanford in collaborazione con Elsevier
16 Lug 2020
La sonda ha rivelato il Sole come mai visto prima scattando le prime immagini a distanza ravvicinata
10 Nov 2022
L’Accordo sottoscritto dalle due Amministrazioni prevede la collaborazione nell’ambito delle attività spaziali mediante la realizzazione di programmi e studi di comune interesse
03 Lug 2020
Acquisite le leadership di tre importanti programmi nei settori dell’Osservazione della Terra e dell’Esplorazione dello Spazio.
09 Nov 2022
Il contributo italiano alla missione da parte della Agenzia Spaziale Italiana e dell'Istituto Nazionale di Astrofisica è uno dei più significativi
25 Giu 2020
La missione Euclid dell'Agenzia Spaziale Europea sta per raggiungere un'altra pietra miliare nel suo viaggio verso il lancio previsto nel 2022
04 Nov 2022
Il 9 e il 10 novembre presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana