Tutti i comunicati e le attività dell'Ufficio stampa dell'ASI

La missione spaziale, la sua genesi, i particolari e le sue prospettive saranno comunicati alle ore 10.30 del 27 marzo, terzo anniversario della Statio Orbis e nel decennale del pontificato di Papa Francesco - Sala Marconi, Piazza Pia 3 Roma
L’incontro tra agenzie spaziali del G20 e organismi internazionali è stato aperto dal Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale con delega allo spazio Vittorio Colao e dal presidente dell'ASI Giorgio Saccoccia
Ha riscosso grande partecipazione l’iniziativa proposta dall’Agenzia Spaziale Italiana, che prevedeva la raccolta di materiale multimediale da parte di scuole e privati, che verrà spedito attorno al nostro satellite in occasione del primo volo della missione Artemis, a cui l’Italia partecipa
Dal 22 al 24 settembre si terrà la prima edizione nazionale del Mediterranean Aerospace Matching. Diretta su AsiTV
Un ricevitore innovativo farà navigare le sonde intorno la Luna e atterrare sulla sua superficie
L’Agenzia Spaziale Italiana è partner della missione robotica di mappatura del ghiaccio marziano della NASA, insieme all’agenzia giapponese JAXA e a quella canadese CSA. La sonda potrebbe essere pronta al lancio già dal 2026.
Realizzata da KidsMe, del gruppo De Agostini Editore, in collaborazione con ASI, la serie andrà in onda su DeAKids (Sky, 601) il 15 febbraio, a pochi giorni dall’ammartaggio della sonda Perseverance della Nasa. Guarda gli episodi su ASITV 
Il Capo di SME e il Presidente dell’ASI firmano l’accordo di collaborazione nel settore spaziale tra le due Istituzioni
Un incontro tra agenzie spaziali del G20, organismi internazionali e industrie per sensibilizzare la comunità dei leader dei venti sulla rilevanza del contributo della Space Economy all’economia globale
Il CubeSat di Sapienza Università di Roma realizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana sperimenterà un innovativo sistema di navigazione e tracking per piccoli satelliti

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

MARTEDÌ 28 OTTOBRE 2025

Dalla Luna alla Terra arrivano i primi dati della missione LUGRE ‣

Pubblicati i primi risultati del Lunar GNSS Receiver Experiment, missione congiunta tra NASA e Agenzia Spaziale Italiana. Il payload italiano dei record ha testato con successo l'uso dei segnali GNSS oltre l’orbita terrestre e dalla superficie della Luna, tracciando la rotta per le missioni Artemis MORE...

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE 2025

Enrico Fermi, the genius ‣

L'episodio numero diciotto della quarta stagione è dedicato alla figura del Premio Nobel per la fisica MORE...

MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2025

Online la prima puntata de “Lo Spazio in Tasca” con il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

"E se si spegnessero i satelliti?" È disponibile su ASITV, YouTube e sui canali social dell’Agenzia. MORE...

GIOVEDÌ 09 OTTOBRE 2025

Nathan Never a Lucca Comics 2025 ‣

Il nuovo volume fa parte della collaborazione tra Agenzia Spaziale Italiana e Sergio Bonelli Editore MORE...