LA SINFONIA DELLE MACCHIE SOLARI ‣

La scoperta delle più estese oscillazioni risonanti in una struttura magnetica stellare in uno studio appena pubblicato e che coinvolge ricercatori dell’ASI e dell’INAF

Buon compleanno Agile ‣

14 candeline per Agile. Nuovo traguardo del piccolo satellite tutto made in Italy per l’osservazione dell’universo in raggi gamma realizzato dall’Asi in collaborazione con Inaf e Infn

‣ News

LUNEDÌ 27 MAGGIO 2024

AVVISO N. 5/2024 – riapertura dei termini per la presentazione delle candidature ‣

Manifestazione di interesse finalizzata alla individuazione di idonee candidature per la designazione dei componenti del Consiglio di amministrazione della società E-GEOS S.p.A MORE...

LUNEDÌ 27 MAGGIO 2024

Venere, un pianeta ancora attivo ‣

Analisi recenti dei dati radar della missione Magellan della NASA evidenziano vulcanismo ancora in corso sul pianeta. La scoperta, fatta da tre ricercatori italiani, realizzata grazie ai finanziamenti dell’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

VENERDÌ 24 MAGGIO 2024

EarthCARE, una risposta concreta per combattere il cambiamento climatico ‣

Il lancio della missione ESA e JAXA è previsto per il 28 maggio a bordo del Falcon 9 della SpaceX. Fornirà dati per la ricerca sul clima MORE...

VENERDÌ 24 MAGGIO 2024

MoRe-ASI: “Prompt Impact of Solar Radio Emissions on Radio Systems in Geosphere” ‣

Il prossimo seminario si terrà il 31 maggio alle ore 15:00 MORE...

GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2024

L’Italia con l’ASI a Bruxelles per lo Space Council ‣

Conclusi i lavori dell'undicesimo Space Council MORE...