
Solar Orbiter, il primo flyby di Venere ‣
La sonda Esa ha effettuato il primo di una serie di sorvoli che la porteranno a volare sopra le nubi di Venere
La sonda Esa ha effettuato il primo di una serie di sorvoli che la porteranno a volare sopra le nubi di Venere
La missione della NASA, a cui l’Italia ha dato un importante contributo con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), festeggia il decimo anniversario dal suo sorvolo […]
Ad effettuare la scoperta un team internazionale guidato da ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Mullard Space Physics Lab dello University College London
Scatti fotografici ad alta risoluzione per il MicroSat italiano, realizzato da Argotec e ASI, che volerà con la NASA alla volta di un asteroide
L’austriaco Josef Aschbacher nuovo Direttore Generale dell’Agenzia Spaziale Europea
La costellazione italiana di satelliti radar lavora incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone terremotate
L’Agenzia Spaziale Italiana ha firmato il contratto industriale per l’espansione del sistema satellitare che sarà raddoppiato entro il 2025
Nuovo traguardo italiano nella tecnologia spaziale e nella ricerca scientifica
A firmare il ministero dello Sviluppo Economico e Tecnologico della Repubblica di Slovenia e il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana
L’Agenzia Spaziale Italiana, in occasione del primo volo del programma Artemis, porterà il tuo pensiero sullo Spazio in orbita intorno alla Luna – I TERMINI PER LA PARTECIPAZIONE SONO SCADUTI […]