
Spazio: nucleare, da ENEA e ASI un hub energetico sulla Luna ‣
Il progetto SELENE punta a studiare le tecniche per la produzione di energia sul nostro satellite
Il progetto SELENE punta a studiare le tecniche per la produzione di energia sul nostro satellite
Il protocollo promuove l’eccellenza nazionale nelle tecnologie applicate al campo spaziale e aerospaziale.
Il programma della navigazione si articola su cinque contratti
Lanciata il 14 aprile 2023, la sonda JUICE (Jupiter Icy Moons Explorer) dell’ESA effettuerà osservazioni dettagliate di Giove e di tre delle sue lune – Ganimede, Callisto ed Europa – […]
Questa settimana, durante il 75° Congresso Astronautico Internazionale (IAC) in corso a Milano, l’ESA ha firmato l’estensione dei contratti con Argotec e Thales Alenia Space Italia (TASI) per la produzione […]
Verificherà la deviazione causata dall’impatto della sonda DART della NASA, immortalato dal satellite italiano Liciacube, che due anni fa ha colpito l’asteroide Dimorphos alterandone l’orbita. Molta Italia a bordo
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal Letters
La NASA ha valutato positivamente un progetto dell’Agenzia Spaziale Italiana per realizzare la prima abitazione che ospiterà le donne e gli uomini che soggiorneranno sul nostro satellite. Trionfo per il […]
Nelle immagini raccolte dalla sonda ESA, oltre 400, crateri e paesaggi lunari, le isole degli arcipelaghi delle Hawaii e delle Filippine e immensi banchi di nuvole sull’Oceano Pacifico. Lo strumento […]
Ideato, finanziato e coordinato dall’Agenzia Spaziale Italiana, attraverso un raggruppamento d’imprese italiane costituito da CIRA, Tyvak International e Kayser Italia, il satellite ha il compito di dimostrare la capacità di […]