Scadenza. 12 maggio 2010

L'Agenzia Spaziale Italiana, nell'intento di ampliare lo scenario dei possibili partecipanti in possesso di competenze scientifiche e tecnologiche più adeguate alla specificità dell'esperimento SERENA, intende avviare un'indagine volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di soggetti componenti il mercato dei servizi attività in oggetto.

Il progetto SERENA (Search for Exospheric Refilling and Emitted Natural Abundances), già selezionato dall'ESA, è un esperimento scientifico a leadership italiana volto a determinare il complesso ambiente di particelle che circonda Mercurio. SERENA include quattro sensori: due analizzatori di particelle neutre (ELENA e STROFIO), due spettrometri di ioni (MIPA e PICAM) ed un'unità elettronica centralizzata per il controllo dei quattro sensori e per la comunicazione con il Satellite MPO.

Il sensore ELENA e l'unità di controllo saranno forniti direttamente dall'Italia, mentre gli altri sensori, STROFIO, MIPA e PICAM saranno forniti rispettivamente dagli USA, dalla Svezia e dall' Austria. L'Italia ha inoltre assunto l'onere di integrare e testare i quattro sensori con l'unità di controllo centrale.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...