Procedura negoziata ai sensi degli artt. 158 e 4 del D. Lgs. 50/2016 (Codice dei Contratti) e dell’art. 55 del Regolamento di Contabilità e Finanza dell’ASI - Pubblicato l'esito valutazione tecnica - Ultimo aggiornamento:17 febbraio 2023

L'Agenzia Spaziale Italiana, nell'ambito dei propri compiti istituzionali e con l'intento di stimolare la ricerca spaziale accademica ed industriale, acquisisce progetti di ricerca e sviluppo di tecnologie fortemente innovative abilitanti future missioni spaziali. In particolare il Piano Triennale di Attività 2021-2023 prevede lo sviluppo di tecnologie a basso TRL e di architetture spaziali innovative, attraverso attività di disruptive innovation, finalizzate a supportare missioni spaziali future, non fattibili tramite le attuali tecnologie, attraverso iniziative di lungo termine (oltre 5 anni).

La scadenza, inizialmente fissata al 31 gennaio 2022, ore 12:00, è stata prorogata al 28 febbraio 2022, ore 12.00 (vedere comunicazione pubblicata in calce).

La scadenza per le richieste di chiarimento è stata prorogata al 18 febbraio 2022, ore 12:00.

‣ News

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Aperta la Call ESA per la dodicesima Earth Explorer ‣

Call for ideas per la missione Earth Explorer-12 [EE-12] MORE...