L’ASI metterà a disposizione dei progetti di partenariato che verranno selezionati parte dei diritti di utilizzo della ISS derivanti dall’accordo bilaterale con la NASA. Le proposte devono avere come oggetto sperimentazioni e sviluppi a fini produttivi, commerciali e sociali dei diritti sulla ISS.
‣ Ultime Notizie
MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025
L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...
MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025
Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...
VENERDÌ 27 GIUGNO 2025
Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...
MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025
L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...
MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025
CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...