Gara europea a procedura aperta per l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro temporaneo presso l’ASI per una durata di 2 anni - con opzione di rinnovo per un ulteriore anno - con decorrenza presunta dal 1°/12/2018, con destinazione presso le proprie sedi di Roma e Matera- Pubblicato il decreto di aggiudicazione - Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2018

L'Agenzia Spaziale Italiana ha indetto una procedura selettiva per l’affidamento, mediante procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi dell’articolo 60 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, del servizio di somministrazione di lavoratori a tempo determinato per l’Agenzia Spaziale Italiana, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 D. Lgs n. 50/2016), per una durata di 2 anni - con opzione di rinnovo per un ulteriore anno - con decorrenza presunta dal 1/12/2018, con destinazione presso le proprie sedi di Roma e Matera. 

L’avviso di indizione della gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. n. 95 del 17 agosto 2018. 

La scadenza per la presentazione delle offerte è il 25 settembre 2018. 

 



Nomine 

 

 


Elenco dei documenti relativi alla gara:

 

‣ News

VENERDÌ 17 GENNAIO 2025

ispace-EUROPE e ASI hanno firmato un accordo sui servizi di carico utile per trasportare un Laser Retroreflector Array (LaRA2) sulla superficie lunare ‣

L'accordo segna un passo significativo verso l'aumento del contributo dell'Italia al progresso dell'esplorazione lunare MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...