Pubblicati i risultati dell'AO - Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2014

Si comunica che, a valle del processo di peer-review, l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Canadese (CSA) hanno approvato le proposte elencate nell'Allegato 1.

Tutti i Principal Investigators che hanno sottomesso una proposta hanno ricevuto una specifica comunicazione in merito all’esito della valutazione.

2 Set 2013

L’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Canadese hanno avviato un’iniziativa congiunta (Joint Announcement of Opportunity) per promuovere verso le rispettive comunità nazionali l’utilizzo dei dati delle missioni COSMO-SkyMed e RADARSAT-2.

L’Announcement of Opportunity ha lo scopo di stimolare l’utilizzo combinato dei dati delle missioni COSMO-SkyMed e RADARSAT-2 favorendo lo studio di sinergie tra sensori in Banda X e in Banda C per attività di ricerca e sviluppo su algoritmi, metodi e applicazioni.

Tale iniziativa vuole favorire la comunità italiana interessata all’utilizzo dei dati SAR in Banda C e la stimola a proporre soluzioni innovative che prevedano l’utilizzo sinergico con i dati di COSMO-SkyMed.

L’AO è principalmente indirizzato alle rispettive comunità nazionali, italiana e candese; i progetti selezionati avranno accesso gratuito ad una quota di dati COSMO-SKyMed e RADARSAT-2.

Il termine per la presentazione dei progetti è il 1 novembre 2013.

Le proposte verranno valutate con il metodo della “peer review” da esperti di Osservazione della Terra scelti dall’ASI e dalla CSA.

Il testo dell’AO è disponibile sul sito dedicato

Per informazioni/chiarimenti su questa iniziativa, contattare asi-csa@asi.it

‣ News

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

Torino, posata la prima pietra della Città dell’Aerospazio ‣

Il presidente dell’ASI Teodoro Valente ha partecipato alla cerimonia dell’avvio dei lavori MORE...

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

3° Giornata dello Spazio – 15 dicembre 2023 ‣

La Giornata mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo dello spazio nel miglioramento della condizione umana MORE...

MARTEDÌ 21 NOVEMBRE 2023

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣

Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 31/12/2023

MORE...

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023

La delegazione del Kenya in visita in Italia ‣

La visita in Italia è stata promossa e organizzata dall’ambasciata del Kenya in Italia in occasione del primo incontro del Joint Council of Ministers MORE...

MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE 2023

Il nuovo Direttore Generale dell’ASI Luca Vincenzo Maria Salamone si è insediato ‣

La nomina deliberata dal CdA lo scorso 10 ottobre MORE...