Scadenza per la presentazione dei documenti: 15 ottobre 2022 ore 24.00

È stata pubblicata la Call for Papers per la Special Issue "CubeSats Applications for Earth and Prospectives for Planetary Remote Sensing" della rivista Remote Sensing (ISSN 2072-4292). La scadenza per l’invio degli articoli è il 15 Ottobre 2022.
I CubeSat sono coinvolti in un'ampia gamma di applicazioni di telerilevamento, ma la comunità scientifica sta iniziando a sfruttarli anche in altri campi. I CubeSat e le piattaforme che sfruttano la loro tecnologia hanno il potenziale per dare un contributo unico alla scienza planetaria, oltre a poter essere utilizzati come piattaforme di dimostrazione tecnologica per consentire future missioni di grandi dimensioni.

Il numero speciale "CubeSats Applications for Earth and Prospectives for Planetary Remote Sensing" della rivista Remote Sensing intende raccogliere i nuovi sviluppi e le metodologie, le migliori pratiche e le applicazioni dei CubeSat per la Terra e anche proposte di applicazione per esplorazione planetaria dall’orbita.

Tutti i dettagli e le Informazioni sulla presentazione dei documenti sono consultabili alla pagina web:
Remote Sensing | Special Issue : CubeSats Applications for Earth and Prospectives for Planetary Remote Sensing (mdpi.com)

I manoscritti devono essere inviati online sul sito www.mdpi.com

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 26 NOVEMBRE 2025

Manila, 7° International Space Forum – Capitolo Sud-Est asiatico ‣

“Promuovere la sinergia regionale nello spazio per sfide condivise e sviluppo sostenibile” MORE...

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Spazio: Urso domani a Brema dove presiederà il Consiglio Ministeriale dell’ESA ‣

Al via presidenza italiana per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025

COSMO-SkyMed in viaggio verso Vandenberg ‣

Il lancio del terzo satellite COSMO-SkyMed CSG-FM3 segna un importante traguardo per l'Osservazione della Terra e per la costellazione COSMO-SkyMed MORE...

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...