Scadenza: 9 novembre 2015, ore 12.00

L'Agenzia Spaziale Italiana, nell'intento di sviluppare e consolidare le tecnologie innovative in grado di supportare le proprie potenziali future linee d'attività, ha recentemente avviato il programma "PLATiNO: Mini Piattaforma spaziaLe ad Alta TecNOlogia" il cui obiettivo è la definizione e lo sviluppo delle tecnologie nazionali abilitanti per una piattaforma standard "multi-purpose".

Nel contesto del programma PLATiNO, l'ASI intende avviare un'indagine volta ad acquisire la conoscibilità e la disponibilità di soggetti componenti il mercato per attività di studio di fattibilità della mini piattaforma, con l'obiettivo a lungo termine (5 anni) di lanciare una missione realizzata con almeno 80% di tecnologia nazionale.

Si tratta di una procedura esperita ai sensi di quanto previsto nell'art.19 lett.f) e dall'art. 27 del D.lgs. n. 163/06 - Codice dei Contratti. 

La scadenza del  26 ottobre 2015, ore 12.00 è prorogata al 9 novembre 2015, ore 12

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...