Terremoti: un aiuto dallo spazio ‣

Subito attivata dall’Agenzia Spaziale Italiana la procedura di acquisizione delle immagini delle zone colpite dal sisma dai satelliti della costellazione radar COSMO-SkyMed

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

NUOVO SUCCESSO PER IL VETTORE EUROPEO VEGA   ‣

28 giugno 2020 –Lanciato dalla base spaziale di Kourou nella Guyana Francese ha rilasciato in orbita 53 piccoli satelliti appartenenti a 21 società diverse di 13 differenti Paesi.  Con questo successo […]

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Anche i raggi cosmici hanno il loro peso  ‣

1 giugno 2020 – Le misure dell’esperimento AMS-02 realizzate sulla Stazione Spaziale Internazionale migliorano la conoscenza delle proprietà dei raggi cosmici rivelando sottili differenze tra quelli pesanti e quelli leggeri, […]

‣ News

MERCOLEDÌ 07 GIUGNO 2023

L’Italia a bordo della missione Euclid – conferenza stampa in ASI ‣

Il 14 giugno alle ore 10:30 -Evento ibrido in presenza e da remoto. Diretta streaming su ASITV

MORE...

MARTEDÌ 06 GIUGNO 2023

Presentata la candidatura italiana per l’Einstein Telescope ‣

L’evento dedicato alla stampa si è svolto presso la sede dell’INAF con il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni MORE...

LUNEDÌ 05 GIUGNO 2023

Prende avvio il progetto QUID per la realizzazione della rete di comunicazione quantistica in Italia ‣

Un consorzio di aziende, enti di ricerca e università, di cui fa parte anche l’Agenzia Spaziale Italiana, è stato selezionato dall’Unione Europea per progettare e realizzare la futura infrastruttura italiana, che proteggerà i dati sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza basato sulla meccanica quantistica MORE...

GIOVEDÌ 01 GIUGNO 2023

MSCA Postdoctoral Fellowship Virtual Matchmaking Masterclass 2023 ‣

Webinar il 5 e il 6 giugno 2023 MORE...

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023

66° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio (UN-COPUOS) ‣

Rappresentanti ed esperti dell'ASI nella delegazione italiana che parteciperà al meeting MORE...