Il 4 dicembre a Manila, nelle Filippine, Ministri, autorità, rappresentanti delle agenzie spaziali del Sud-Est asiatico ed esponenti del settore spaziale di tutto il mondo, si riuniscono a Manila (Filippine).
Dopo il primo Forum spaziale internazionale a Trento (Italia) e i successivi capitoli regionali incentrati sul Continente Africano (Nairobi, 2017), sull’America Latina (Buenos Aires, 2018), sul Mediterraneo (Reggio Calabria, 2019), sull’America Centrale e i Caraibi (Panama City, 2023) sulla Regione del Golfo (Manama, 2024), la settima edizione nel Sud-Est asiatico si pone l’obiettivo di promuovere discussioni aperte e produttive per coinvolgere i potenziali attori, compresi il mondo accademico e le università, al fine di discutere come rafforzare la cooperazione regionale nel settore spaziale, affrontando al contempo le sfide comuni e promuovendo lo sviluppo sostenibile in una delle regioni più dinamiche e in rapida evoluzione del mondo.
I Ministri, le autorità, i capi delle agenzie spaziali e tutti i delegati internazionali presenti a Manila prenderanno parte al 7° International Space Forum- Capitolo Sud-Est asiatico - ponendosi come obiettivi principali da perseguire nel medio-breve termine:
- Costruire infrastrutture e competenze spaziali regionali attraverso missioni congiunte e lo sviluppo coordinato della tecnologia spaziale per rispondere alle esigenze infrastrutturali critiche.
- Sviluppare servizi integrati di Osservazione della Terra e soluzioni di connettività per affrontare le sfide regionali comuni, tra cui la gestione delle catastrofi, il monitoraggio agricolo, la sicurezza marittima, la protezione dell'ambiente e il monitoraggio dello sviluppo delle infrastrutture nel variegato panorama del Sud-Est asiatico, con particolare attenzione alle esigenze delle aree costiere e con arcipelaghi.
- Rafforzare gli accordi di cooperazione regionale, armonizzando le politiche spaziali, potenziando i programmi di scambio educativo e promuovendo partnership di ricerca e sviluppo per costruire un ecosistema spaziale sostenibile





