L'iniziativa, mirata allo sviluppo socio-economico e alla sostenibilità, è stata realizzata con successo

16 Dicembre 2019

È terminato lo scorso 13 dicembre il corso di formazione dal titolo “Earth Observation and Remote Sensing, Space Science, Law and Policy”, che si è tenuto per una settimana per il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi, Kenya. Il corso, organizzato dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale Keniana (KSA) con il supporto dell’Ufficio degli Affari Spaziali delle Nazioni Unite (UNOOSA), ha visto la partecipazione di 16 studenti africani.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle Politiche Spaziali, Riccardo Fraccaro, ha voluto salutare a nome dell'Italia i giovani provenienti dai 10 Paesi africani, selezionati da ASI e KSA con il sostegno dell'UNOOSA. "Questa è una grande opportunità per estendere la collaborazione tra l'Italia e le nazioni africane - ha dichiarato Fraccaro - in particolare, per rafforzare le nostre relazioni con il Kenya con il quale da abbiamo una lunga storia di collaborazione nello spazio".

Gli studenti, alla fine della settimana di training, hanno ricevuto i diplomi di frequenza consegnati loro dai docenti dell'ASI, dell'Università La Sapienza di Roma e da un esperto di remote sensing della Società e-GEOS. Uno studente del Ghana, a nome di tutti gli altri, ha ringraziato con riconoscenza gli organizzatori, i docenti, le due agenzie spaziali e le Nazioni Unite per questa unica e straordinaria occasione offerta loro.

"La nostra ambizione è quella di iniziare a formare i futuri leader spaziali del continente africano - ha dichiarato Gabriella Arrigo, Responsabile delle Relazioni Internazionali di ASI - e questo primo progetto pilota ci ha dimostrato che la scelta fatta è quella giusta con un modello formativo che possiamo sempre meglio adattare, modulare ed estendere ad altre regioni del mondo, secondo le esigenze locali".

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...