Al via tre opportunità hands-on per varie categorie di destinatari

L'ufficio per gli affari dello spazio extra-atmosferico delle Nazioni Unite lancia “Access to space for all”, un’iniziativa congiunta per offrire l’accesso a infrastrutture, laboratori e dati con lo scopo di promuovere la cooperazione internazionale nell’uso pacifico dello spazio.

Le linee di attività in questione sono: DropTES, HyperGES e KiboCUBE. I destinatari sono: università, enti di ricerca, organizzazioni governative e istituzioni pubbliche e no-profit.

Di seguito si riportano tutte le indicazioni per partecipare ai webinar introduttivi e per presentare domanda.

 

-          DropTES

Esperimento in microgravità presso la torre di caduta di Brema al Center of Applied Space Technology and Microgravity (ZARM), supportato da German Aerospace Center (DLR)

Webinar introduttivo: 21 giugno 2023, ore 10:30 e 16:30 (CEST, UTC+2). Registrazione qui.

Scadenza per l’invio delle manifestazioni di interesse: 31 agosto 2023, ore 23:59 (CEST, UTC+2).

Scadenza per l’invio del modulo di partecipazione: 26 novembre 2023, ore 23:59 (CET, UTC+1).

 

-          HyperGES

Esperimento in ipergravità presso la Large Diameter Centrifuge Facility of the European Space Agency (ESA) European Space Research and Technology Centre (ESTEC)

Webinar introduttivo: 26 giugno 2023, ore 10:30 e 16:30 (CEST, UTC+2). Registrazione qui.

Scadenza per l’invio delle manifestazioni di interesse: 30 luglio 2023, ore 23:59 (CEST, UTC+2).

Scadenza per l’invio del modulo di partecipazione: 12 novembre 2023, ore 23:59 (CET, UTC+1).

 

-          KiboCUBE

Opportunità di dispiegamento di un CubeSat dal modulo giapponese Kibo sulla Stazione Spaziale Internazionale in collaborazione con Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA)

Webinar introduttivo: 22 giugno 2023, ore 13:00 (CEST, UTC+2). Registrazione qui.

Scadenza per l’invio del modulo di partecipazione: 31 dicembre 2023, ore 23:59 (CET, UTC+1).

 

 

 

‣ News

MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025

Henrietta Leavitt, l’astronoma trasparente ‣

La dodicesima puntata del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 22 APRILE 2025

Giornata della Terra, celebriamola con un “Tocca a te” su Instagram ‣

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra MORE...

LUNEDÌ 21 APRILE 2025

Cordoglio dell’Agenzia Spaziale Italiana per la scomparsa di Papa Francesco ‣

Il Presidente, Teodoro Valente, e il Direttore generale, Luca Vincenzo Maria Salamone, insieme a tutto il personale dell'Agenzia Spaziale Italiana, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.

DOMENICA 20 APRILE 2025

Inaugurata in Egitto la sede dell’Agenzia Spaziale Africana ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana presente alla cerimonia ufficiale con il direttore generale Luca Salamone MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...