Programma per sostenere le PMI italiane negli Stati Uniti

08 Maggio 2023

INNOVIT (Italian Culture and Innovation Hub) è uno snodo strategico per l’internazionalizzazione e la promozione integrata del Sistema Paese in USA. INNOVIT funge da stimolo per idee e iniziative imprenditoriali innovative, da catalizzatore per progetti di innovazione cross border e da acceleratore per il loro sviluppo internazionale, permettendo agli attori italiani di avere una presenza stabile in Silicon Valley.

Uno dei temi del 2023 è la Space Economy:

Il programma di accelerazione INNOVIT mira a sostenere le PMI italiane nel settore della Space Economy, aiutandole a espandersi e a internazionalizzarsi negli Stati Uniti. INNOVIT offre alle aziende partecipanti l'opportunità di sviluppare un network a San Francisco e nella Silicon Valley, come punto di partenza verso un’espansione negli altri hub strategici della Space Economy negli USA. I partecipanti vengono messi in contatto con mentor esperti, opportunità di finanziamento e preziose connessioni di networking all'interno della community aerospaziale statunitense. Grazie a INNOVIT, le aziende italiane possono crescere oltre i confini nazionali e diventare protagoniste della Space Economy internazionale.

I programmi SMEs Traction sono rivolti a PMI italiane, operanti in settori ad alta intensità di ricerca e innovazione, interessate ad avviare e/o consolidare attività di innovazione e internazionalizzazione negli USA. Il programma dura 3 settimane (di cui 2 online e 1 a San Francisco).

Il programma Startup Bootcamp, invece, è ideato per completare l’offerta di supporto lungo il ciclo di nascita e sviluppo delle startup ed è dedicato a startup in fase di bootstrap, pre-seed e seed. Il programma dura 4 settimane (di cui 2 online e 2 a San Francisco) dedicate a quei progetti imprenditoriali nelle prime fasi, potenzialmente interessanti, ma che non possono accedere alla fase di Startup Acceleration prevista da INNOVIT. Questo programma è di taglio tematico generalista.

Le applicazioni possono essere inoltrate direttamente dal sito www.call4innovitsf.com. I dettagli sono consultabili in questo file.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...