Corso di specializzazione di 2° livello presso il Politecnico di Torino. Scadenza presentazione domande 30 settembre 2019

Il Master SEEDS (SpacE Exploration and Development Systems), istituito presso il Politecnico di Torino, è centrato sull'esplorazione umana e robotica dello spazio e sulle relative missioni e tecnologie.

Il corso è organizzato in collaborazione con l’Institut Supérieur de l’Aéronautique et l’Espace (ISAE) di Tolosa e con l’Università di Leicester. Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione del Master, che si terrà da novembre 2019 ad ottobre 2020. È prevista l’erogazione di borse di studio, previa procedura selettiva.

Il termine per la presentazione delle domande è entro il 30 settembre 2019 alle ore 01.00. 

L’Agenzia Spaziale Italiana è tra gli enti che sostengono il Master SEEDS con borse di studio.

Ulteriori informazioni sono disponibili sui canali social Facebook e Twitter dell'istituto. Cliccare qui per la pagina web ufficiale del Master, mentre le modalità di assegnazione delle borse ASI sono riportate nella call for application, a questo link.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...