Corso di specializzazione di 2° livello presso il Politecnico di Torino. Scadenza presentazione domande 30 settembre 2019

Il Master SEEDS (SpacE Exploration and Development Systems), istituito presso il Politecnico di Torino, è centrato sull'esplorazione umana e robotica dello spazio e sulle relative missioni e tecnologie.

Il corso è organizzato in collaborazione con l’Institut Supérieur de l’Aéronautique et l’Espace (ISAE) di Tolosa e con l’Università di Leicester. Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione del Master, che si terrà da novembre 2019 ad ottobre 2020. È prevista l’erogazione di borse di studio, previa procedura selettiva.

Il termine per la presentazione delle domande è entro il 30 settembre 2019 alle ore 01.00. 

L’Agenzia Spaziale Italiana è tra gli enti che sostengono il Master SEEDS con borse di studio.

Ulteriori informazioni sono disponibili sui canali social Facebook e Twitter dell'istituto. Cliccare qui per la pagina web ufficiale del Master, mentre le modalità di assegnazione delle borse ASI sono riportate nella call for application, a questo link.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 05 NOVEMBRE 2025

Vera Cooper Rubin, la signora della Materia Oscura ‣

La puntata numero diciannove del podcast dell'ASI è dedicata alla figura dell'astronoma statunitense MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Online la seconda puntata de ‘Lo Spazio in Tasca’ ‣

“Chi si prende cura di satelliti e astronavi dello spazio?” disponibile su AsiTv, YouTube e sui canali social dell'Agenzia MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...