Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣
Il 26 settembre l’Agenzia ha aperto le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età
MINERVA, il progetto per il monitoraggio della qualità del segnale GNSS ‣
MINERVA è un progetto di ricerca, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con il supporto tecnico di ENAV, e realizzato da Telespazio in collaborazione con CIRA, DTA, Qascom e Planetek
Italy-India Aerospace Roadshow 2025 ‣
Iniziativa guidata da ASI e organizzata con la collaborazione di Italian Trade Agency – New Delhi e dell’ Ambasciata d’Italia – New Delhi, il Consolato Generale d’Italia a Bangalore, e con il supporto di IN-SPACe
Uno Spazio di Classe, al via l'edizione 2025 ‣
Il progetto dell’Agenzia Spaziale Italiana è rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado presenti sul territorio nazionale
Concluso il contratto di fase A dedicato all’infrastruttura lunare ‣
Il 16 luglio si è conclusa con successo la Preliminary Requirement Review (PRR) del contratto “EMM – Attività industriali per il laboratorio lunare LAORIE – Fase A0/A tra ASI e […]
ESERO Italia Open Day Nazionali 2025 ‣
Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte […]
Un nuovo traguardo per Astradyne ‣
La start-up, supportata dall’ASI tramite l’incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z
SCIENCE FOR BED-REST: avviata la campagna di allettamento di 21 giovani adulti volontari ‣
Ricerche di biomedicina spaziale in ambiente analogo terrestre





