Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età

25 Luglio 2025

Torna il 26 settembre 2025 nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana la decima edizione della Notte Europea dei Ricercatori, un appuntamento ormai atteso da chi ama la scienza, lo spazio e l'esplorazione.

Quest’anno, il filo conduttore sarà il Tempo: da quello che scandisce un viaggio interstellare a quello che trasforma il corpo umano nello spazio, passando per i legami misteriosi tra luce, spazio e gravità.

Un’intera serata, dalle 18:00 alle 23:00, tra conferenze, esperienze guidate e spettacoli, pensata per ragazzi dai 15 anni in su, giovani e adulti pronti a lasciarsi affascinare dal racconto scientifico e tecnologico del nostro presente e futuro.

Ospiti d'eccezione, divulgatori, ricercatori e creator per un viaggio nel tempo... spaziale!

Prossimamente tutti i dettagli sul programma e sulle modalità di registrazione.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025

Il rilevatore di radiazioni del cubeSat RAMSESS è pronto per lo Spazio ‣

Il satellite fa parte del programma ALCOR promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana MORE...

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...