10 Maggio 2025

«Costruire ponti attraverso il dialogo e l'incontro e non smarrire la speranza nella pace perseverante. Sono alcuni dei messaggi più suggestivi che Papa Leone XIV ha rivolto al mondo poche ore fa, nel suo primo discorso di saluto. Dialogo e pace sono urgenze, partendo dalle quali è possibile costruire un percorso di progresso comune, civiltà e speranza. Un percorso che molto ha in comune con il nostro lavoro: le attività spaziali si alimentano di collaborazioni e pace.

Salutiamo, dunque, l'avvento del nuovo pontefice, che anche con la propria biografia testimonia il rafforzamento del dialogo tra culture, popoli, scienza e filosofia». Così il presidente dell'Agenzia Spaziale, Italiana Teodoro Valente.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...