10 Maggio 2025

«Costruire ponti attraverso il dialogo e l'incontro e non smarrire la speranza nella pace perseverante. Sono alcuni dei messaggi più suggestivi che Papa Leone XIV ha rivolto al mondo poche ore fa, nel suo primo discorso di saluto. Dialogo e pace sono urgenze, partendo dalle quali è possibile costruire un percorso di progresso comune, civiltà e speranza. Un percorso che molto ha in comune con il nostro lavoro: le attività spaziali si alimentano di collaborazioni e pace.

Salutiamo, dunque, l'avvento del nuovo pontefice, che anche con la propria biografia testimonia il rafforzamento del dialogo tra culture, popoli, scienza e filosofia». Così il presidente dell'Agenzia Spaziale, Italiana Teodoro Valente.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

Al via il corso “Politiche Spaziali e Governance” ‣

Locandina corso

L'iniziativa nasce dall'accordo tra l'Agenzia Spaziale Italiana e l'Organizzazione Internazionale Italo Latina Americana MORE...

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...