L'evento dal 7 al 10 aprile a Colorado Springs

07 Aprile 2025

Dal 7 al 10 aprile 2025 si è svolta a Colorado Springs (CO, USA) la 40° edizione dello Space Symposium, uno degli eventi più prestigiosi a livello internazionale dedicati all’esplorazione e alle tecnologie spaziali, organizzato dalla Space Foundation. La manifestazione è un’occasione imperdibile per approfondire le tendenze emergenti del settore e partecipare a dibattiti tecnici sulle soluzioni più innovative in grado di ridefinire le capacità delle missioni spaziali e riunisce esponenti delle agenzie spaziali, di istituzioni governative e militari, il meglio dell’imprenditoria mondiale ed esperti del settore.

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha partecipato con una delegazione ufficiale, guidata dal presidente Teodoro Valente. Insieme a lui, sono presenti i direttori di Scienza e Innovazione Mario Cosmo, di Ingegneria e Tecnologie Roberto Formaro, di Comunicazione Istituzionale e Relazioni Esterne Annamaria Monterisi, insieme al vicedirettore di Affari Internazionali, Maria Chiara Noto.

L’Italia dello Spazio è protagonista con un proprio stand (il n. 603), gestito dall’Italian Trade Agency (ITA) in collaborazione con ASI e l’Ambasciata d’Italia a Washington. Nell’area espositiva le più avanzate soluzioni in ambito di produzione e integrazione satellitare, ingegneria di componenti aerospaziali di precisione e operazioni in orbita di nuova generazione sono presentate da 12 imprese italiane. È inoltre presente una delegazione di 22 aziende italiane.

Nel corso dell’evento, i visitatori possono assistere a dimostrazioni tecniche dal vivo su sistemi di monitoraggio della salute dei satelliti basati su intelligenza artificiale, architetture modulari per la progettazione di veicoli spaziali, materiali compositi ad alte prestazioni e tecnologie all’avanguardia per la propulsione.

Video su AsiTV

Fotogallery dell'evento 

 

Foto 1: il presidente ASI Teodoro Valente e Yoon Young-bin, presidente e dg Korean Aero Space Administration, hanno firmato il 7 aprile un emendamento al Memorandum of Understanding già esistente, che punta ad ampliare la cooperazione in ambito spaziale tra le due agenzie

Foto 2: il presidente ASI Teodoro Valente con Abdullah Alswaha, presidente Saudi Space Agency. Con la SSA sono già in essere un Memorandum of Understanding e gruppi di lavoro tematici. 

Foto 3: il presidente ASI Teodoro Valente con Enrico Palermo, presidente Australian Space Agency. Con la ASA si è parlato della presenza di ASI al prossimo IAC a Sidney.

Foto 4: Vincenzo Giorgio, amministratore delegato ALTEC, Mario Cosmo, Direttore Scienza e Innovazione ASI, e Daniel Neuenschwander, Direttore dell'Esplorazione Umana e Robotica ESA. Giorgio e Neuenschwander hanno firmato un contratto tra ALTEC ed ESA relativo a 'Training, Logistics and Operations Support Services for ISS & Exploration 2025-2029'

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...