Nuove opportunità per innovazione spaziale e tecnologie

05 Marzo 2025

L'European Innovation Council (EIC) ha pubblicato il Work Programme 2025 , delineando le attività che verranno finanziate nel prossimo anno. Tra le opportunità di particolare interesse per il settore spaziale, spiccano diverse iniziative nell'ambito dell'EIC Accelerator e della nuova call STEP Scale Up. Nel dettaglio le attività riguardano le seguenti tematiche:

EIC Accelerator: Innovative in space servicing operations, space-based robotics e tecnologie per una infrastruttura spaziale resiliente: 50 milioni di euro disponibili per progetti innovativi che potenziano la capacità operativa nello spazio, dalla robotica avanzata alle tecnologie per la sicurezza e la resilienza delle infrastrutture europee in orbita.

Breakthrough innovations for future mobility: 50 milioni di euro destinati a innovazioni  per la mobilità del futuro.

EIC Accelerator STEP Scale Up Call: call continuativa per il finanziamento di tecnologie critiche: con un budget di 300 milioni di euro, questa iniziativa mira a sostenere lo sviluppo e la scalabilità di tecnologie strategiche per l’Europa. Le tecnologie ammissibili sono quelle definite nel Regolamento UE 2024/795, che ha istituito la piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform).

 

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...