L'accordo riguarda il quadriennio 2025-2028

26 Marzo 2025

Il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ha ospitato oggi l’incontro negoziale conclusivo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro, Collective Bargaining Agreement (C.B.A.) per il quadriennio 2025-2028.

Il Direttore Generale dell'Agenzia Spaziale Italiana, Luca Vincenzo Maria Salamone, e la delegazione trattante composta da Alessandro Preti, direttore risorse umane, Dalila Sabato, responsabile servizio relazioni sindacali, Munzer Jahjah, responsabile base estera di Malindi e Maurizio Toninelli della base estera di Malindi, hanno sottoscritto con il segretario generale della Kenya Scientific, Research, International, Technical And Institutions Workers Union (KRISTAIWU), Antony Rajoro, il nuovo contratto collettivo di lavoro per i dipendenti locali del Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi (BSC). Presente all’incontro per la Kenya Space Agency (KSA), Joseph Kagotho Muriithi.

Il direttore generale in videoconferenza ha aperto l’incontro ringraziando il segretario generale dell’organizzazione sindacale keniana e i membri della delegazione trattante ASI per il lavoro svolto: «Oggi è un giorno importante per tutti noi. La firma di questo contratto collettivo di lavoro segna un nuovo capitolo nel rapporto tra l'ASI e i suoi lavoratori. Per i prossimi quattro anni, questo accordo garantirà regole chiare e condivise, creando un ambiente di lavoro stabile e sereno, in cui ognuno possa dare il meglio di sé».

«Questo accordo - ha concluso il direttore risorse umane  Alessandro Preti- è la dimostrazione che il dialogo costruttivo e la volontà di trovare soluzioni equilibrate possono portare a risultati concreti e duraturi. Il nostro obiettivo rimane quello di costruire un ambiente di lavoro sempre più solido, motivante e attento alle esigenze di chi, con impegno quotidiano, contribuisce al successo dell’ente».

Pari soddisfazione per l’accordo raggiunto, è stata poi espressa da parte del Segretario Generale di KRISTAIWU e dal rappresentante della KSA. A valle della firma, il responsabile base estera di Malindi, Munzer Jahjah, affiancato dagli altri membri della delegazione trattante e dai rappresentanti sindacali, ha tenuto un incontro con tutti i dipendenti locali del BSC per presentare loro il nuovo contratto collettivo.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 07 AGOSTO 2025

L’Italia va su Marte ‣

L'Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX hanno firmato un accordo senza precedenti per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate a trasportare payload commerciali sul pianeta rosso.

Lo annuncia il presidente dell’ASI, Teodoro Valente. I carichi utili includeranno, tra gli altri, un esperimento sulla crescita delle piante, una stazione di monitoraggio meteorologico e un sensore di radiazioni. L’obiettivo è quello di raccogliere dati scientifici durante la fase di volo interplanetario di circa sei mesi che la Starship effettuerà dalla Terra a Marte e successivamente verso la superficie marziana. L'Italia continua a essere all'avanguardia nella tecnologia spaziale, avvicinando sempre più l'esplorazione umana della Luna, di Marte e oltre.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: "Il Made in Italy su Marte. Premiata nostra strategia". 

"Il Made in Italy su Marte. Un risultato che conferma, ancora una volta, la nostra strategia volta a rafforzare l’industria nazionale, valorizzare il talento italiano e consolidare la presenza del nostro Paese nei grandi programmi di esplorazione spaziale". Lo ha dichiarato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche spaziali e aerospaziali, sen. Adolfo Urso, commentando l’utilizzo di tecnologie Made in Italy nelle missioni Starship dedicate al trasporto di carichi verso il pianeta rosso, frutto dell'accordo tra l’Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX.

MARTEDÌ 29 LUGLIO 2025

PRESTO OPERATIVO A SELARGIUS IL QUARTO CENTRO DELL’ASI ‣

L'incontro tra la Presidente della Regione Sardegna e i vertici ASI si è svolto a Cagliari il 29 luglio MORE...

VENERDÌ 25 LUGLIO 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025

Il rilevatore di radiazioni del cubeSat RAMSESS è pronto per lo Spazio ‣

Il satellite fa parte del programma ALCOR promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana MORE...

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...