Innovazione e cooperazione al centro dell'evento a Singapore

28 Febbraio 2025

Il 26 e 27 febbraio  si è tenuta l’edizione annuale del Global Space Technology Convention & Exhibition (GSTCE), il principale evento dedicato alle tecnologie spaziali nel Sud-Est asiatico e punto di riferimento per l’area Indo-Pacifica.

L’edizione 2025 ha registrato numeri da record, sia in termini di partecipazione che di diversità geografica dei presenti, con delegati non solo dall’Asia, ma anche dall’Europa e dai paesi del Golfo. Questo successo rappresenta un importante traguardo per OSTIn (Office for Space Technology & Industry Singapore) e Singapore Space & Technology Ltd (SSTL), gli organizzatori dell’evento. Quest'anno ha segnato un'evoluzione significativa con il lancio dello Space Technology Development Programme (STDP), un'iniziativa annunciata dal Vice Primo Ministro e Ministro del Commercio e dell'Industria di Singapore, Gan Kim Yong, e gestita da OSTIn.

L’Agenzia Spaziale Italiana , su invito di OSTIn, ha preso parte all’evento con una presentazione di Silvia Ciccarelli, della Direzione Affari Internazionali, sull’ecosistema spaziale italiano. L'Italia era inoltre rappresentata da diverse aziende del settore, tra cui AVIO, Leonardo, Telespazio, D-Orbit, ELT Group e Metasensing.

L’Ambasciatore d’Italia a Singapore, Dante Brandi, e l’Addetto Scientifico, Nicola Bianchi, hanno accolto e supportato la delegazione italiana.

Il 28 febbraio, ASI e la rappresentanza industriale italiana hanno partecipato a una serie di visite tecniche organizzate da OSTIn presso aziende e istituti di ricerca di Singapore, consolidando ulteriormente le opportunità di collaborazione nel settore spaziale.

L’iniziativa si inserisce anche nel quadro del progetto ASEAN-Italy Cooperation Initiative on Space and Smart Technologies, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Proposto e coordinato da ASI nel 2024, il progetto è stato sviluppato in partnership con il Segretariato ASEAN e in co-leadership con OSTIn Singapore.

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...