La COP29 si tiene a Baku dall'11 al 22 novembre

16 Novembre 2024
L'Agenzia Spaziale Italiana partecipa alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) che si tiene a Baku, capitale dell'Azerbaijan, dall'11 al 22 novembre.
La COP29 è il vertice annuale delle Nazioni Unite dedicato ai cambiamenti climatici. Il suo obiettivo principale è facilitare i negoziati internazionali per limitare il riscaldamento globale, implementare gli impegni presi nell'Accordo di Parigi e rafforzare le azioni globali per contrastare il cambiamento climatico. L'incontro prevede la partecipazione dei rappresentanti dei governi, delle agenzie spaziali, delle organizzazioni internazionali e dell'accademia.
La delegazione ASI guidata dal presidente, Teodoro Valente, è stata  accolta dall’ambasciatore italiano in Azerbaijan, Luca Di Gianfrancesco, dopo la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni e di altri ministri italiani, a testimoniare l’impegno italiano per il clima e le buone relazioni bilaterali con l’Azerbaijan.
Valente ha partecipato al World Space Leaders Summit, il meeting delle agenzie spaziali in seno alla COP 29, alla sua seconda edizione dopo Dubai nel 2023. La Presidenza e l’organizzazione quest’anno del vertice sono stati affidati all’ Agenzia Spaziale Azera, Azercosmos. Valente inoltre ha preso parte al Panel organizzato da Azercosmos su “Space Technology for Disaster Management: Case Studies” presentando l’esperienza italiana sul Climate Change.
L'ASI è stata tra le poche agenzie spaziali europee presenti, insieme a UKSA (Regno Unito), NOSA (Norvegia) e Ungheria, ricordando l’impegno dell’Italia in seno alle Nazioni Unite e in Europa, grazie ai programmi avanzati di osservazione della Terra, tra cui COSMO-SkyMedPRISMA e IRIDE, e una partecipazione attiva ai progetti europei come COPERNICUS e quelli promossi dall'ESA. Inoltre, ASI gioca un ruolo cruciale nelle attività del CEOS e del GEO, il cui prossimo Summit ministeriale si terrà a Roma, a maggio. Particolare attenzione è stata data all’impegno dell’Agenzia verso i paesi africani nel contesto del Piano Mattei attraverso attività di formazione e progetti di capacity building.
«Da tutti gli interventi - afferma Gabriella Arrigo, Direttrice degli Affari Internazionali - è emersa chiaramente la necessità di agire insieme con azioni comuni e condivise: le sfide globali come il Cimate Change necessitano di grandi sforzi internazionali».
Nel corso dell'incontro gli astronauti  a bordo della Stazione Spaziale Internazionale hanno voluto portare un messaggio ai leader presenti, sottolineando la necessità di proteggere il nostro pianeta, descritto come un luogo “bello e fragile” visto dallo spazio.

La delegazione ASI, da sinistra: Maria Chiara Noto, Teodoro Valente e Gabriella Arrigo

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 09 SETTEMBRE 2025

Un nuovo traguardo per Astradyne ‣

Il pannello solare

La start-up, supportata dall’ASI tramite l'incubatore I3P e il programma ESA BIC Turin, ha ottenuto un importante investimento per lo sviluppo del pannello Solar-Z

MORE...

MERCOLEDÌ 03 SETTEMBRE 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

LUNEDÌ 01 SETTEMBRE 2025

ASI al SELM 2025 in Sudafrica: lo spazio come catalizzatore dello sviluppo globale inclusivo ‣

Foto di gruppo del G20

Il convegno è in corso nell'ambito del G20
MORE...

VENERDÌ 22 AGOSTO 2025

LICIACube: l’impatto dei detriti generati da DART è stato dirompente ‣

Nuovi studi effettuati sulle immagini scattate dal cubesat dell'ASI suggeriscono che l'espulsione dei detriti ha fornito all'asteroide Dimorphos il triplo dell'energia generata dall'impatto col veicolo NASA MORE...

MARTEDÌ 19 AGOSTO 2025

In ricordo del Prof. Francesco Canganella ‣

Pioniere della ricerca microbiologica italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale
MORE...