L'evento, organizzato dall'ASI in collaborazione con KSA, ISPRA e Scuola di Ingegneria Aerospaziale Università "La Sapienza", si è svolto a Nairobi

29 Ottobre 2024

Nell’ambito del "Working Group Africa Training of Trainer Program", il 22 e 23 ottobre si è svolto un meeting presso l'Agenzia Spaziale Keniana (KSA) a Nairobi, organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con KSA e l'Istituto Italiano per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), con la partecipazione della Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell'Università "La Sapienza" di Roma. Il team di ASI era guidato dal Dr. Munzer Jahjah, quello di ISPRA dal Prof. Andrea Taramelli, e il gruppo dell'Università La Sapienza dal Prof. Giovanni Laneve.

Nell'ambito delle attività di capacity building in Africa, il Kenya è uno dei paesi partecipanti al "WG Africa Training of Trainer Program", con cinque formatori keniani coinvolti. Il programma, coordinato dal CNES, mira a facilitare l'adozione dei dati e dei prodotti Copernicus da parte degli utenti africani, in linea con le azioni previste dal "Framework Partnership Agreement on Copernicus User Uptake" (FPCUP).

Durante l'evento di due giorni, le discussioni hanno favorito lo sviluppo di sinergie tra i formatori keniani e il programma di formazione, con particolare attenzione all'uso di dati, servizi e strumenti Copernicus, disponibili gratuitamente e personalizzati per rispondere alle specifiche esigenze del Kenya. L'obiettivo è fornire un supporto mirato alle necessità del territorio locale.

Il meeting e le presentazioni sono stati pensati per stimolare il confronto su strategie e opportunità per implementare un efficace modello di training of trainers sull'uso dei dati e servizi Copernicus. Sono state inoltre esplorate le potenzialità offerte dal Broglio Space Centre (BSC) come centro di educazione e formazione, e dalla creazione, prevista dall'accordo intergovernativo tra Italia e Kenya, di un Centro Regionale per l'Osservazione della Terra.

 

Nella foto, da sinistra a destra: Dr. M. Jahjah - Responsabile BSC (ASI) - Brig. H.B. Kipkosgey - Direttore Generale della KSA - Dr. M. Daraio (ASI) - Dr. G. Santilli (ASI)

 

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...