Presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi

29 Ottobre 2024

Nell'ambito dell'accordo intergovernativo Italia-Kenya per il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi e nell'ambito dell'Education and Training implementing arrangement, l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), in collaborazione con l'Agenzia Spaziale del Kenya (KSA), è lieta di annunciare il lancio di un corso di formazione sui CUBESAT presso il centro spaziale Luigi Broglio (BSC). Il corso, della durata di due settimane, si svolgerà dal 28 ottobre all'8 novembre 2024 e sarà incentrato sulla progettazione e lo sviluppo di CubeSats.

Il corso prevede sessioni guidate da esperti dell'Agenzia Spaziale Italiana (Alberto Fedele e Giuseppe Leccese) e da professori della Sapienza Università di Roma (Paolo Marzioli e Lorenzo Frezza.), offrendo ai partecipanti un mix completo di conoscenze teoriche ed esperienza pratica. Il totale dei partecipanti è 30 studenti, organizzati in sei squadre provenienti da diverse università keniote (Kirinyaga University, Multimedia University, Jomo Kenyatta University of Agriculture And Technology, Dedan Kimathi University of Technology, Technical University of Kenya, University of Eastern Africa-Baraton, Kenyatta University, University of Nairobi), insieme al personale tecnico della KSA.

Questa formazione fa parte di una più ampia serie di iniziative sviluppate dall’ASI in collaborazione con la KSA per dotare gli ingegneri kenioti di competenze essenziali per lo sviluppo di CubeSat, rafforzando così le capacità tecniche del Kenya nella scienza e nella tecnologia spaziale. I rappresentanti dell'ASI e della KSA, rispettivamente l'ingegnere Munzer Jahjah e Charles Mwangi, stanno supervisionando l'iniziativa.

La collaborazione si estende dalla formazione agli obiettivi a lungo termine, tra cui la creazione di un centro di sviluppo di CubeSat e la promozione dell'istruzione e delle infrastrutture tecniche spaziali al BSC, passi cruciali verso l'obiettivo del BSC di diventare un hub spaziale regionale.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025

Spazio: Urso domani a Brema dove presiederà il Consiglio Ministeriale dell’ESA ‣

Al via presidenza italiana per il prossimo triennio. Il Ministro: “Straordinaria opportunità per il nostro Paese” MORE...

LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025

COSMO-SkyMed in viaggio verso Vandenberg ‣

Il lancio del terzo satellite COSMO-SkyMed CSG-FM3 segna un importante traguardo per l'Osservazione della Terra e per la costellazione COSMO-SkyMed MORE...

VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Esplorazione Lunare e le Nuove Frontiere dello Spazio ‣

Jakidale ha intervistato l'astronauta Luca Parmitano e i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, Amata Amy Soriano e Francesco Latini MORE...

MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al Terzo Forum Space&Blue ‣

L’evento si è svolto presso la sede del Ministero delle imprese e del Made in Italy
MORE...