La manovra prevista ad agosto è il primo sorvolo del sistema Luna-Terra

15 Luglio 2024
Il 19 e 20 agosto JUICE si avvicinerà di nuovo alla Terra e alla Luna per effettuare una manovra mai avvenuta prima: si tratta del primo flyby del sistema Luna-Terra, denominato Lega (Lunar-Earth Gravity Assist) e del primo aiuto gravitazionale doppio. La manovra cambierà la velocità e la direzione di JUICE e preparerà la sonda al prossimo fly-by di Venere, previsto nel 2025.
Nel corso di questa finestra temporale l’ESA attiverà i dieci strumenti scientifici a bordo della sonda,  tre dei quali finanziati e sviluppati sotto la guida dell’Agenzia Spaziale Italiana, che aiuteranno gli scienziati a studiare l’ambiente di Giove e tre delle sue lune: Europa, Ganimede e Callisto.
«Il flyby della Luna e della Terra del satellite JUICE del 19 e 20 agosto – commenta Angelo Olivieri, responsabile del settore Volo Umano e Sperimentazione Scientifica dell’ASI -  sarà anche l’occasione per accendere alcuni degli strumenti sviluppati dall’ASI. Primo fra tutti il radar sotto-superficiale RIME che acquisirà dei dati utili per caratterizzare il comportamento elettromagnetico dello strumento».
Una volta arrivata a destinazione nel 2031, Juice effettuerà 35 sorvoli delle lune del pianeta. La missione si concluderà con uno studio esteso di Ganimede, nel 2034, che garantirà alla sonda il primato di primo veicolo spaziale ad orbitare intorno a una luna diversa da quella terrestre.
Crediti foto: ESA

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Questionario ISRU ‣

Curiosity in esplorazione su Marte

Scadenza: 30 novembre 2025 MORE...

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025

LISA: conclusa una tappa chiave verso il primo osservatorio spaziale per le onde gravitazionali ‣

Completata la costruzione di un elemento centrale della missione MORE...

MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025

Il Premio Giuseppe e Vanna Cocconi 2025 alla collaborazione Fermi-LAT ‣

La cerimonia ufficiale si è svolta durante la Conferenza EPS di Fisica delle Alte Energie MORE...

LUNEDÌ 16 GIUGNO 2025

Proba-3 svela le prime immagini della corona solare ‣

Le immagini della corona ottenute dimostrano il potenziale delle tecnologie di volo in formazione MORE...

MARTEDÌ 06 MAGGIO 2025

IXPE svela le particelle che producono raggi X nei getti di un buco nero ‣

Il getto emesso da BL Lac, individuato da IXPE

I dati del telescopio, missione congiunta della NASA e dell’Agenzia Spaziale Italiana, forniscono nuovi dettagli sui blazar MORE...