A New Delhi dal 26 al 28 giugno

27 Giugno 2024

E’ in corso l’edizione 2024 dell’India Space Congress. La manifestazione, giunta alla terza edizione, è organizzata da Satcom Industry e si tiene a New Delhi dal 26 al 28 giugno.

L’Italia è tra i partner dell’evento e promuoverà le proposte del sistema industriale nazionale all’interno di un apposito spazio allestito dall’Agenzia ICE.

Il presidente dell’ASI Teodoro Valente, su invito del presidente dell’Indian Space Research Organisation (ISRO) Sreedhara Panicker Somanath, terrà un keynote per illustrare il livello di collaborazione raggiunto tra le due agenzie. Nel corso del congresso sono previsti gli interventi di personalità delle istituzioni italiane e dell’industria.

«Negli ultimi anni, Italia e India hanno rafforzato la loro collaborazione in campo economico, scientifico, tecnologico e culturale - ha affermato il presidente dell’ASI Teodoro Valente - hanno accolto con favore gli scambi bilaterali tra le due agenzie spaziali facendo il punto sull'ampio potenziale dei progetti di ricerca congiunti in settori quali il telerilevamento, la comunicazione via satellite, le scienze spaziali e l'esplorazione lunare. A livello multilaterale, Italia e India condividono una visione comune e sono consapevoli della necessità di rimanere conformi ai trattati spaziali delle Nazioni Unite e alle Linee guida per la sostenibilità approvate per consenso dal COPUOS».

Sergio Ledda, Attachè Scientifico dell'Ambasciata Italiana a New Delhi, presenterà i programmi scientifici più rilevanti con particolare riferimento alla candidatura italiana per l'Einstein Telescope in Sardegna, nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos. Antonietta Baccanari, Direttrice dell'Ufficio ICE Agenzia di New Delhi illustrerà le opportunità di collaborazione con l’india. Infine la parola alle aziende con gli interventi del Managing Director di Leonardo Roberto Domenici, Roberto Simonetti Spallotta Chief Representative Officer India di Elt Group e Francesco Muolo, Elt Group.

La collaborazione spaziale tra Italia e India è uno dei pilastri della partnership strategica tra i due Paesi portata avanti negli ultimi anni nel corso dei diversi incontri tra i due governi.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...