Alla manifestazione di Nairobi grande rilievo per le attività spaziali italiane

18 Giugno 2024

Si inaugura oggi a Nairobi la seconda edizione della Kenya Space Expo and Conference, fortemente voluta dalla Kenya Space Agency (KSA) e in programma sino al 20 giugno. Una manifestazione in crescita, che attesta l’interesse del Paese africano per le soluzioni che le attività spaziali offrono e di cui l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è partner.

L’ASI insieme al Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) e a ICE/ITA, l’Italian Trade Agency, partecipano all’esposizione con uno stand congiunto. Uno spazio dove vengono illustrate le attività dell’ASI e del Broglio Space Center, il centro spaziale che l’Agenzia gestisce a Malindi d’intesa con la KSA, e sono evidenziati i vari attori che compongono la filiera completa dello spazio italiano.

Oltre 300 imprese, 15 distretti tecnologici territoriali, un cluster nazionale, tre grandi associazioni di categoria: è la fotografia del sistema industriale italiano del settore, dinamico e innovativo, che esprime competenze tecnologiche competitive a livello globale e può avvalersi di eccellenze di ricerca in tutti i comparti.

Il sistema Spazio italiano si presenta dunque ad un pubblico molto ampio e diversificato, costituito da amministrazioni pubbliche, imprese, start-up, ricercatori, esperti, organizzazioni internazionali e pubblico generico.

La manifestazione di Nairobi è incentrata sull’utilizzo della scienza spaziale, della tecnologia e delle applicazioni per migliorare il benessere sociale e consentire lo sviluppo socioeconomico. Si propone, quindi, di promuovere la condivisione di competenze, esperienze, best pratice, delle collaborazioni e di sensibilizzare il pubblico sugli impatti positivi delle tecnologie e delle applicazioni spaziali sulla vita quotidiana.

A scopo divulgativo, nell’ambito dell’esposizione è stata allestita anche la mostra Luigi Broglio, a Kenyan trip to the stars, promossa dall’Ambasciata d’Italia a Nairobi, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Università di Roma La Sapienza e ASI. La mostra è dedicata all’artefice del primo satellite tutto italiano, del cui lancio nel dicembre 1964 viene quest’anno celebrato il sessantennale.

‣ News

MARTEDÌ 22 APRILE 2025

Giornata della Terra, celebriamola con un “Tocca a te” su Instagram ‣

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra MORE...

LUNEDÌ 21 APRILE 2025

Cordoglio dell’Agenzia Spaziale Italiana per la scomparsa di Papa Francesco ‣

Il Presidente, Teodoro Valente, e il Direttore generale, Luca Vincenzo Maria Salamone, insieme a tutto il personale dell'Agenzia Spaziale Italiana, esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.

DOMENICA 20 APRILE 2025

Inaugurata in Egitto la sede dell’Agenzia Spaziale Africana ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana presente alla cerimonia ufficiale con il direttore generale Luca Salamone MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Presentazioni evento IRIDE ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Di seguito si riportano le presentazioni tenute durante la giornata informativa sul sistema IRIDE, svoltasi presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana il 16 aprile 2025