La sessantasettesima sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio si tiene Vienna dal 19 al 28 giugno

20 Giugno 2024
Al via la 67esima sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio (United Nations Committee on the Peaceful Uses of Outer Space -UNCOPUOSche si tiene a Vienna, dal 19 al 28 giugno. Creato nel 1959, il COPUOS ha lo scopo di promuovere la cooperazione internazionale per un uso pacifico dello spazio, l'elaborazione di programmi e la promozione della ricerca scientifica nel settore spaziale.
L’Italia è presente con la propria delegazione guidata dal presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Teodoro Valente, che è intervenuto nel corso della sessione di questa mattina.
Nel pomeriggio del 20 giugno si è tenuto il side event “The Italian Spaceway Towards IAC 2024 Milan” curato da ASI, Ambasciata d’Italia a Vienna e IAF. Nel corso dell’incontro, organizzato per invitare tutte le delegazioni presenti al prossimo IAC 2024 di Milano, sono state eseguite e interpretate dal tenore Marco Ascani alcune arie di Giacomo Puccini. Hanno preso parte all’evento il presidente dell’ASI Teodoro Valente, Debora Lepre, Ambasciatrice alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, Aarti Holla-Maini, direttrice dell’UNOOSA e Christian Feichtinger, direttore esecutivo dello IAF.
I ricercatori dell’ASI prenderanno parte alle sessioni dedicate alle presentazioni tecniche. Nello specifico si tratta di:
Maria Libera Battagliere: "Space-based applications and pilot projects for water resources sustainable management"
Deodato Tapete: "Innovative satellite-based approach to urban heat island in cities"
Raffaele Mugnuolo: "Italian approach to Moon exploration"
Sara Piccirillo: "Bioregenerative life support systems: how space technologies will benefit agriculture and sustainability on Earth"
E’ possibile seguire in diretta le sessioni plenarie e gli eventi della 67esima sessione sulla pagina della United Nations Office for Outer Space Affairs.

‣ Ultime Notizie

MARTEDÌ 29 LUGLIO 2025

PRESTO OPERATIVO A SELARGIUS IL QUARTO CENTRO DELL’ASI ‣

L'incontro tra la Presidente della Regione Sardegna e i vertici ASI si è svolto a Cagliari il 29 luglio MORE...

VENERDÌ 25 LUGLIO 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025

Il rilevatore di radiazioni del cubeSat RAMSESS è pronto per lo Spazio ‣

Il satellite fa parte del programma ALCOR promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana MORE...

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...