La sessantasettesima sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio si tiene Vienna dal 19 al 28 giugno

20 Giugno 2024
Al via la 67esima sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio (United Nations Committee on the Peaceful Uses of Outer Space -UNCOPUOSche si tiene a Vienna, dal 19 al 28 giugno. Creato nel 1959, il COPUOS ha lo scopo di promuovere la cooperazione internazionale per un uso pacifico dello spazio, l'elaborazione di programmi e la promozione della ricerca scientifica nel settore spaziale.
L’Italia è presente con la propria delegazione guidata dal presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Teodoro Valente, che è intervenuto nel corso della sessione di questa mattina.
Nel pomeriggio del 20 giugno si è tenuto il side event “The Italian Spaceway Towards IAC 2024 Milan” curato da ASI, Ambasciata d’Italia a Vienna e IAF. Nel corso dell’incontro, organizzato per invitare tutte le delegazioni presenti al prossimo IAC 2024 di Milano, sono state eseguite e interpretate dal tenore Marco Ascani alcune arie di Giacomo Puccini. Hanno preso parte all’evento il presidente dell’ASI Teodoro Valente, Debora Lepre, Ambasciatrice alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, Aarti Holla-Maini, direttrice dell’UNOOSA e Christian Feichtinger, direttore esecutivo dello IAF.
I ricercatori dell’ASI prenderanno parte alle sessioni dedicate alle presentazioni tecniche. Nello specifico si tratta di:
Maria Libera Battagliere: "Space-based applications and pilot projects for water resources sustainable management"
Deodato Tapete: "Innovative satellite-based approach to urban heat island in cities"
Raffaele Mugnuolo: "Italian approach to Moon exploration"
Sara Piccirillo: "Bioregenerative life support systems: how space technologies will benefit agriculture and sustainability on Earth"
E’ possibile seguire in diretta le sessioni plenarie e gli eventi della 67esima sessione sulla pagina della United Nations Office for Outer Space Affairs.

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...