L’isola dell’Estremo Oriente vista da PRISMA

22 Aprile 2024

Questa acquisizione di PRISMA ha catturato l’isola di Sakhalin (Russia), nel mese di marzo a fine inverno.

Le immagini sono ottenute elaborando il dato L2D nelle bande visibili.

L’isola si trova nel mare di Okhotsk, a nord dell’arcipelago giapponese, ed è la più grande della nazione. Nelle elaborazioni si possono notare come le acque costiere siano coperte da ghiaccio marino, finemente frammentato nell’area orientale dell’acquisizione. L’estensione del ghiaccio marino è in riduzione a causa dell’aumento delle temperature dovuto al riscaldamento globale.

Scarica l’immagine originale full frame in .jpg

Data/Information generated by F. Serva and L. Ansalone under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI - (2021)

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 25 LUGLIO 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025: all’Agenzia Spaziale Italiana un viaggio nel Tempo tra scienza, spazio e curiosità ‣

Il 26 settembre dalle ore 18:00 l'Agenzia apre le porte con un programma ricco di esperienze immersive, musica, laboratori e incontri dal vivo per ragazzi e curiosi di tutte le età MORE...

MERCOLEDÌ 23 LUGLIO 2025

Il rilevatore di radiazioni del cubeSat RAMSESS è pronto per lo Spazio ‣

Il satellite fa parte del programma ALCOR promosso dall'Agenzia Spaziale Italiana MORE...

GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025

Spazio: incontro Urso-Baptiste su partnership Italia-Francia ‣

Si rafforza la cooperazione tra i due Paesi in vista della Ministeriale ESA di Brema MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...