L’isola dell’Estremo Oriente vista da PRISMA

22 Aprile 2024

Questa acquisizione di PRISMA ha catturato l’isola di Sakhalin (Russia), nel mese di marzo a fine inverno.

Le immagini sono ottenute elaborando il dato L2D nelle bande visibili.

L’isola si trova nel mare di Okhotsk, a nord dell’arcipelago giapponese, ed è la più grande della nazione. Nelle elaborazioni si possono notare come le acque costiere siano coperte da ghiaccio marino, finemente frammentato nell’area orientale dell’acquisizione. L’estensione del ghiaccio marino è in riduzione a causa dell’aumento delle temperature dovuto al riscaldamento globale.

Scarica l’immagine originale full frame in .jpg

Data/Information generated by F. Serva and L. Ansalone under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI - (2021)

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2025

Seconda edizione degli Stati Generali della Space Economy ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana tra i protagonisti MORE...

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025

Porte aperte all’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Visite della sede per scuole e privati cittadini MORE...