Dialogo e prospettive future al centro degli incontri. Guarda il video su AsiTv

09 Aprile 2024

Si sono accesi i riflettori sulla 39° edizione dello Space Symposium, organizzata dalla Space Foundation, in corso da lunedì 8 aprile 2024 a Colorado Springs (USA) e sino a giovedì 11.

Un’edizione che si preannuncia di particolare successo, portando nella cittadina americana migliaia di esponenti dell’ecosistema spaziale globale, che operano in agenzie spaziali, imprese, organizzazioni militari, di sicurezza nazionale e di intelligence, organizzazioni di sicurezza informatica; agenzie e organizzazioni governative, strutture di ricerca e sviluppo, istituzioni educative e media.

La delegazione dell’Agenzia Spaziale Italiana è guidata dal presidente Teodoro Valente e ne fanno parte anche i direttori Gabriella Arrigo, Mario Cosmo, Roberto Formaro e Annamaria Monterisi. Intenso il programma di incontri con altre Agenzie spaziali, tra cui NASA, ESA, JAXA, ASA, UKSA, CSA, e con attori commerciali privati.

 

 

Nell’ambito del programma convegnistico ufficiale, il presidente dell’ASI partecipa con un proprio speech ad eventi di promozione di IAC Milano 2024 e all’evento “Space Leaders Spotlight”, nonché alla cerimonia di firma del contratto tra ESA e Thales Alenia Space per il proseguimento della missione ExoMars 2028, che porterà un rover europeo su Marte a caccia di tracce di vita e che gode del sostegno dell’ASI.

L’Agenzia, con i suoi programmi e le attività, è anche presente all’interno dell’Italian Space Pavilion, realizzato da ITA/ICE.

‣ Ultime Notizie

LUNEDÌ 10 NOVEMBRE 2025

Al via MEASURES e SOLIDUS ‣

Due nuovi progetti del programma ASI "Innovation for Downstream Preparation for Public Administrations (I4DP_PA) MORE...

MARTEDÌ 04 NOVEMBRE 2025

Giornata Nazionale dello Spazio 2025: l’ASI apre le porte alle scuole ‣

Il 16 dicembre dalle ore 10:00 MORE...

VENERDÌ 31 OTTOBRE 2025

Stati Generali della Space Economy: conclusa la seconda edizione con l’Agenzia Spaziale Italiana protagonista del confronto nazionale sul futuro dello spazio italiano ‣

Dalla cooperazione internazionale all’innovazione tecnologica: l’Italia definisce la rotta della nuova economia dello spazio MORE...

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025

Corso di formazione per il Centro Regionale di Osservazione della Terra (CREO) presso il Centro Spaziale Luigi Broglio di Malindi ‣

Il corso per il CREO presso la base ASI di Malindi

Iniziativa congiunta promossa dall'Agenzia Spaziale Italiana e dall'Agenzia Spaziale del Kenya con il supporto tecnico di Telespazio MORE...

LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025

Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya visita il Broglio Space Center (BSC) ‣

L’occasione è stata utile per sottolineare la storica cooperazione tra Italia e Kenya nel settore spaziale MORE...